Milano – Addio all’oncologo Umberto Veronesi. La notizia lanciata solo pochi minuti fa colpisce il mondo della medicina e della ricerca. Da alcune settimane le sue condizioni di salute si erano progressivamente aggravate, oggi muore nella sua casa di Milano circondato dai suoi familiari.
Veronesi ha scritto la storia della medicina e della politica italiana.
Fondatore e Presidente della Fondazione Umberto Veronesi ha ricoperto il ruolo di direttore scientifico merito dell’Istituto Europeo di Oncologia e direttore scientifico dell’Istituto Nazionale dei tumori di Milano dal 1976 al 1994.
Umberto Veronesi che fra pochi giorni avrebbe colpito 91 anni ha ricoperto l’incarico di Ministero della sanità dal 25 aprile 2000 all’11 giugno 2001 nel governo Amato II.
La sua attività clinica e di ricerca è stata incentrata per decenni sulla prevenzione e sulla cura del cancro. In particolare si è occupato del carcinoma mammario.
Sponsor dell’Airc, Veronesi lascia un testamento anche molto discusso per le sue prese di posizione come quelle a favore degli inceneritori, che diceva che i loro pericolo era pari a zero!