sabato, 21 Giugno 2025

Allarme AVIS Nazionale: “Plasma e globuli rossi, raccolta in calo nel 2022”

Il presidente associazione AVIS Nazionale, Gianpietro Briola ha lanciato un allarme e si rivolge al governo e ministero della salute. I dati recenti fotografano  nel 2022 un importante e pericoloso calo nella raccolta plasma e globuli rossi.

I recenti dati raccolti preoccupano in particolare la raccolta plasma:

 

inferiore persino rispetto all’anno della pandemia. Il presidente Gianpietro Briola: “Il personale sanitario va necessariamente incrementato. Mai come oggi occorre accelerare l’iter per l’impiego degli specializzandi in Medicina nei centri trasfusionali”

L’AVIS NAZIONALE: “RACCOLTA LONTANA DALLA AUTOSUFFICIENZA DA PLASMA E FARMACI PLASMADERIVATI”

“L’Italia è sempre più lontana dall’autosufficienza da plasma e farmaci plasmaderivati. I dati pubblicati recentemente relativi al 2022 parlano chiaro: oltre a non aver centrato l’obiettivo previsto, la raccolta è addirittura andata peggio dell’anno segnato dalla pandemia da Covid-19. In calo anche quella dei globuli rossi, nonostante in questo ambito il nostro Paese sia già da qualche anno autosufficiente.”

BRIOLA PRESIDENTE AVIS NAZIONALE: “RACCOLTA IN CALO ANCHE LEGATA ALLA CARENZA PERSONALE”

Una situazione che genera preoccupazione e che, come dichiara il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, «mette a repentaglio la nostra autonomia sul mercato dei farmaci plasmaderivati e, soprattutto, le scorte e le terapie salvavita per i pazienti cronici. Se i dati sulla raccolta sono in calo, oltre che nei problemi organizzativi generati dall’emergenza pandemica, le cause sono da ricercare anche nelle difficoltà con cui da tempo i centri trasfusionali devono fare i conti in termini di carenza di personale sanitario».

Un tema, quest’ultimo, sul quale l’Associazione si era già da tempo attivata, accogliendo con soddisfazione la possibilità, sancita dal cosiddetto Decreto Sostegni-ter, di permettere agli specializzandi di prestare attività di volontariato nei centri di raccolta.

 

 

BRIOLA: “AD UN ANNO DALL’AZIONE DEL PROVVEDIMENTO IL MINISTERO DELLA SALUTE NON HA ANCORA EMANATO IL REGOLAMENTO NECESSARIO PER APPLICARE LA NORMA”

Come sottolinea il presidente Briola,

a distanza di quasi un anno dall’approvazione del provvedimento, il Ministero della Salute non ha ancora emanato il regolamento necessario per applicare la norma. I numeri attuali ci dicono che sia l’impegno costante delle associazioni di volontariato in campagne di promozione e di sensibilizzazione e sia quello dei donatori nuovi e periodici non bastano per garantire l’autosufficienza nazionale di plasma e farmaci plasmaderivati. Per centrare questo obiettivo è necessaria un’azione efficace anche da parte delle istituzioni che, come in molte altre occasioni in precedenza, hanno dimostrato molta attenzione verso un sistema strategico come quello trasfusionale. Per questo, da un lato, auspichiamo che le Regioni recepiscano la nuova convenzione Stato-Regioni così da adeguare le tariffe di rimborso per la raccolta di emocomponenti e, dall’altro, che venga approvato in tempi brevi il Regolamento che costituisce l’unica opportunità per consentire ai medici specializzandi di fornire il proprio supporto alla raccolta di sangue ed emocomponenti. Noi come sempre siamo e saremo disponibili al dialogo e alla collaborazione nell’individuare le strade migliori da intraprendere insieme per tutelare il diritto alla salute di ciascuno“.

 

 

Continua a leggere su FreedomPress.it  o su Twitter 

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina