sabato, 15 Marzo 2025

Associazione Mamme Colleferro in aiuto ai genitori sul DL Vaccini. Conferenza “Vaccini: Scienza e diritto. Quali conseguenze?”

Colleferro (Roma) – Il Decreto legge Vaccini proposto dal Ministro Beatrice Lorenzin ha allarmato molti genitori e anche molti presidi delle scuole dell’obbligo che sono stati coinvolti in maniera diretta da una riforma pesante e totalitaria sull’obbligatorietà di ben 12 vaccini per i bambini di età compresa da 0 a 16 anni.

In questo contesto l’Associazione Mamme Colleferro, in collaborazione con AURET  (Autismo Ricerche e Terapie), invita la cittadinanza alla conferenza “VACCINI: SCIENZA E DIRITTO. QUALI CONSEGUENZE?” che si terrà il giorno 27 giugno alle ore 17:30 nella sala Aldo Ripari in via degli Esplosivi.

La stessa associazione spiega:

“A distanza di 4 anni, la nostra Associazione torna a parlare di vaccini attraverso un incontro pubblico gratuito, a fronte di un DL  che senza alcuna necessità,  urgenza o epidemia, decreta l’innalzamento dei vaccini obbligatori da 4 a 12, contestualmente rendendoli necessari all’ accesso alla scuola dell’obbligo fino a 16 anni.
La conferenza ha l’obiettivo di spiegare le ragioni delle scelte di obbligatorietà  (profondamente diverse dagli altri Paesi del mondo), rendicontando le evidenze scientifiche e politiche che hanno portato alla decisione di un trattamento sanitario obbligatorio che prevederà multe salate e l’intervento coercitivo del Tribunale in caso di astensione.
Saranno nostri ospiti quattro relatori eccellenti, il Medico Pediatra Maurizio Conte (uno dei 100 medici che hanno sottoscritto la famosa lettera al Presidente dell’ISS W.Ricciardi), l’ Epidemiologo Valerio Gennaro di Medici per l’Ambiente, l’Avvocato Roberto Mastalia Presidente di AURET e Monica Martucci, mamma e rappresentante CONDAV. Farà da moderatrice la giornalista Cinzia Marchegiani di FreedomPress“.

Verranno inoltre proiettate interviste di supporto ad altri medici.

All’incontro sono stati invitati molti medici della ASL RM 5. L’Associazione Mamme Colleferro ne auspica la partecipazione per un confronto affinché i genitori possano avere un contributo autentico degli stimati dottori.

L’Associazione Mamme Colleferro, conoscendo la pressione mediatica e le domande di tanti genitori che hanno sollevato in merito all’obbligatorietà dei vaccini e le nuove modalità di iscrizione a scuola, nonché le sanzioni economiche invita i partecipanti  a porre domande ai relatori alla fine del convegno. Arricchendo ulteriormente l’incontro con quesiti l’intento è quello di far emergere quei vuoti informativi che devono affrontare i genitori in seguito al radicale cambiamento che il Decreto Legge ha portato nella vita quotidiana delle famiglie italiane.

L’Associazione Mamme Colleferro invita alla partecipazione e per i bambini è stata prevista un’area con laboratori d’intrattenimento.

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina