sabato, 15 Marzo 2025

AUTISM ME. In Irlanda va in TV un documentario sull’autismo. Quando in Italia?

di Mario Galli

Irlanda – Un documentario potente e penetrante, così è stato definito il documentario sull’autismo trasmesso dalla televisione irlandese. Un documentario in grado di toccare le corda più vive e profonde del popolo irlandese su un tema di cui in TV si parla ancora troppo poco. Il documentario di chiama “Autism and Me” ed è stato trasmesso nel programma “The Late Late Show” sul canale RTÉ One.

L’Autismo purtroppo è diventata una vera epidemia. I dati ufficiali sull’autismo sono sconfortanti e inquietanti. Attualmente, la prevalenza negli USA di ASD (Disturbo dello Spettro Autistico) si avvicina a 1 caso ogni 45 bambini, ben oltre l’1%

Nel programma televisivo si sono succedute una serie di persone, compreso Hughie Malone, un bambino undicenne con sindrome di Asperger ed ormai uno dei volti familiari degli spettatori del “The Late Late Show”.

Hughie ha parlato in modo molto appassionato della necessità della società di etichettare le persone, un sistema senza il quale ci sentiremmo persi.

Alla trasmissione ha anche preso parte un avvocato 22 enne, Adam Harris, anche lui con sindrome di Asperger. Adam ha istituito ASIAM, un’organizzazione che sostiene le persone con autismo ed educa il pubblico circa questo “disturbo”.

Adam ha parlato della necessità di un cambiamento in tutti i contesti educativi e della possibilità di occupazione per le persone affette da disturbo dello spettro autistico.

Video Hughie Malone parla di come si dovrebbe trattare le persone con autismo | The Late Late show | RTÉ One

 

 

 

Chissà che anche in Italia non si riesca un giorno a portare in TV casi del genere o anche più gravi e poter dimostrare che con la dovuta cura, o la dovuta prevenzione, si può sconfiggere non il male, ma gli effetti che questo male ha su di noi e su coloro che ci circondano.

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina