giovedì, 24 Aprile 2025

BLINK. Segnali di pericolo imminente/Video

blink

Roma – Quanto vale un attimo di distrazione? Quanto vale saper conoscere il linguaggio del corpo? Molto. E spesso salva vite umane.

Quell’istante si chiama BLINK, segnali di pericolo imminente. Segnali che gli operatori delle forze dell’ordine sanno che possono fare la differenza tra la vita e la morte.

Ieri, 7 novembre 2016,  è stato presentato  a Roma, alla presidenza del Consiglio dei ministri  il progetto “Blink- segnali di pericolo imminente” un programma di formazione destinato agli operatori di Polizia impiegati nel controllo del territorio.

blink
Vittorio RIZZI

All’incontro, introdotto dal direttore centrale della Direzione Centrale Anticrimine, Vittorio Rizzi, era presente il capo della Polizia Franco Gabrielli.

L’idea nasce dall’osservazione delle mutate condizioni di sicurezza in relazione alle ultime minacce, soprattutto di natura terroristica. A volte un battito di ciglia, un blink appunto, può fare la differenza tra una tragedia e la risoluzione di una situazione potenzialmente pericolosa.

VIDEO LINK SEGNALI DI PERICOLO IMMINENTE

Attraverso una serie di video tutorial, che verranno proiettati nelle scuole di formazione e durante i corsi di specializzazione e di aggiornamento, si punta l’attenzione su tre fasi temporali che devono diventare il patrimonio di ogni operatore impegnato su strada:

Before: le probabilità dell’attentato, il profiling del possibile attentatore, le attività preparatorie e le modalità di attuazione dell’attentato;

During: i segnali di pericolo imminente che devono esser colti dall’operatore di polizia, il comportamento del terrorista rispetto a tale contesto, gli aspetti emozionali che condizionano il terrorista;

After: la capacità di reazione del personale di polizia di fronte alla percezione del pericolo imminente, la necessità della acquisizione delle tecniche operative e dell’addestramento, le conseguenze della mancata percezione del pericolo.

Al progetto hanno fornito il proprio contributo esperti di antiterrorismo, poliziotti coinvolti in attentati psicologi e criminologi intervistati per la polizia.

Nel video la testimonianza di Nicola Barbato, vittima del dovere che spiega: “Non deve esserci quell’attimo, specialmente quando si è in servizio. Mai perdere quell’attimo” e si rivolge anche ai giovani sempre impegnati con il telefonino…”lasciatelo stare, quell’attimo sul telefonino può essere fatale“.
 Blink è quello spazio di tempo che intercorre tra il battito di ciglia, un battito del cuore.

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina