venerdì, 18 Luglio 2025

BRESCIA, PASSERELLA DI CHRISTO: ARRIVA IL PIANO DI SICUREZZA STRAORDINARIO

CHRISTO

Lago di Iseo (Brescia) – Dal  18 giugno il Lago d’Iseo si è trasformato in un’attrazione turistica e culturale di immani proporzioni. 100.000 metri quadrati di tessuto luccicante giallo, portati da un sistema di pontili galleggiante, con  di 220.000 cubi di polietilene modulare ad alta densità, posizionato appena sopra la superficie dell’acqua che ondeggiano con il movimento delle onde, hanno dato accoglienza ad un’incredibile folla di visitatori.

L’opera d’arte, The Floating Piers è anche ribattezzata la “passerella di Christo” dal nome dell’artista bulgaro Christo che nella primavera e l’estate del 2014, assieme a Vladimir Yavachev – Direttore Operations, Wolfgang VolzProject Manager, e Josy Kraft – cancelliere / curatore, esplorarono i laghi del Nord Italia e insieme a Direttore del Progetto Germano Celant, scelsero il lago d’Iseo il luogo più stimolante per la loro opera.

1 MILIONE DI VISITATORI IN 12 GIORNI

I dati parlano di 1 milione di persone che in soli 12 giorni hanno voluto camminare sull’opera artistica, per provare la sensazione di camminare sull’acqua, ma ciò ha portato non pochi disagi, sia per il caldo, sia per le eccessive code per prendere le navette che portavano ai parcheggi che hanno costretto i visitatori ad attese estenuanti. L’opera sarà visitabile fino al 3 luglio 2016 e si attende ancora un’importante affluenza.

ATTIVATA LA MACCHINA DELLA SICUREZZA DELLA POLIZIA

La straordinaria e inaspettata affluenza di visitatori nel piccolo comune di Sulzano (Brescia,) da cui parte la passerella, ha necessariamente messo in moto una “macchina della sicurezza” adeguata per garantire il normale svolgimento dell’evento.

CHRISTOIndispensabili i mezzi e gli uomini della Polizia di Stato messi a disposizione da altre regioni d’Italia ed intervenuti in supporto alla Questura di Brescia: Polizia Stradale, Ferroviaria, Unità cinofile, artificieri, Squadra nautica e Reparto mobile.

Un controllo più capillare della situazione è garantito dalla presenza di un Centro di coordinamento, nel comune di Sale Marasino (BS), da cui la questura di Brescia gestisce e coordina, insieme alle altre forze di Polizia, Protezione civile, Vigili del fuoco, Guardia costiera e Aeronautica, lo straordinario evento.

Foto fonte http://www.thefloatingpiers.com/

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina