lunedì, 7 Luglio 2025

Caso Parioli. Sigilli alle verande abusive. Inches: “Soddisfatto, sono stati indagati tre alti dirigenti del II Municipio”

PARIOLI

Roma – Alla fine sono scattati i sigilli ai gazebo abusivi nel quartiere Parioli. Ora nel mirino finiscono i funzionari del Municipio II che avrebbero rilasciato i permessi, due dirigenti e un funzionario del II Municipio indagati per abuso d’ufficio. Gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, su disposizione del Tribunale di Roma, hanno eseguito una serie di sequestri. Gli agenti, appartenenti alla Unità Operativa di Polizia Giudiziaria presso le Procure della Repubblica diretta da Rosa Mileto, hanno quindi notificato i provvedimenti posizionando nastri, cartelli e sigilli per interdire le aree sotto sequestro.

Oltre al reato di occupazione abusiva di area pubblica, art. 633 c.p., nei confronti dei titolari delle attività sono stati notificati altri provvedimenti di tipo amministrativo.

Così i giornali riportano la notizia, Corriere della Sera: “Ieri mattina (9 novembre 2016 NdR) i vigili urbani della squadra di polizia giudiziaria della procura hanno apposto i sigilli alle verande esterne di alcuni tra i più famosi e frequentati ristoranti di viale Parioli: il Caminetto, la Pariolina e anche Celestina, dove attualmente sono in corso lavori di ristrutturazione, già interessato mesi fa da un incendio doloso. Gli agenti hanno anche sequestrato le strutture del chiosco bar Mecomonaco, sempre sulla stessa strada”.

Sul  pasticciaccio di viale Parioli ci tiene a commentare Massimo Inches, che non solo si occupò di questa situazione ma subì anche gravi minacce di morte. Tutto iniziò quando la signora Serafini, denunciò l’occupazione di suolo pubblico commessa da alcuni ristoranti della zona con l’invasione di pedane, gazebo e verande che affollavano i marciapiedi di viale Parioli. La segnalazione, dopo la presentazione di un esposto da parte dell’ex consigliere de La Destra Massimo Inches, aveva convinto la Procura ad aprire un’inchiesta che, nel 2012, finì per coinvolgere due ristoranti: “Celestina”, appunto, e anche “Il Caminetto”, sempre in zona. La Serafini, in seguito alla denuncia avrebbe ricevuto minacce di morte, con l’invito ad andarsene dai Parioli.

Massimo InchesUna storia che ora riapre molte ferite ma anche molte soddisfazioni. Massimo Inches spiega a FreedomPress: 

Ho appreso con soddisfazione dei sequestri penali ordinati dalla procura di Roma delle verande abusive in muratura di prestigiosi e rinomati ristoranti di viale Parioli. Sono ancora più soddisfatto che sono stati indagati tre alti dirigenti del II Municipio (Cozza Isabella, ex direttore municipio, Stefano Tarquini ex dirigente ufficio tecnico e Giuseppa Rizzotti ex responsabile ufficio commercio).
Le mie denunce a carico dei citati dirigenti e del sistema consolidato di abusi ed occupazioni di suolo pubblico, il mio isolamento politico, le minacce di morte, dopo 6 anni finalmente trovano conforto dalla Procura di Roma, che usa le mie stesse parole nel descrivere i reati emersi dalle indagini. Mi auguro che quanto accaduto sia di monito e deterrente per chi volesse ripetere il “fenomeno PARIOLI”.
Finalmente vede luce, dopo tantissimi anni il pasticciaccio di Viale Parioli, risultato di una attività di indagini e di intercettazioni partite da alcuni esposti che avevano denunciavano gli abusi, e che hanno impegnato per un lungo tempo gli investigatori della Polizia Locale presso la Procura fino ai provvedimenti esecutivi emessi dal Pubblico Ministero, titolare dell’indagine ed dal Giudice delle Indagini Preliminari.

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina