di Ch. Mo.
Compiti scritti non ancora corretti, prove orali da sostenere: a pochi giorni dallโ inizio del nuovo anno scolastico mancano i professori. Circa ventiquattromila cattedre infatti rischiano di rimanere scoperte: รจ questo lโesito delle prove scritte al concorso per i nuovi docentiย riportato dalla ricerca di โTuttoscuolaโ.
In testa, la Lombardia con il 70% dei candidati bocciati; a seguire Molise e Liguria: la scuola italiana potrebbe non avere docenti.
CONCORSO, CHE FLOP. Il concorso che avrebbe dovuto assumere 63.712 docenti dalle materne alle scuole superiori si รจ rivelato un vero e proprio flop. Commissioni malpagate, ritardi nella correzione degli scritti, professori costretti a spostarsi al Nord dove la maggior parte delle cattedre risulta vuota: questa, รจ la โBuona Scuolaโ.
Ma, raccapriccianti sono i risultati: : una grossa parte degli iscritti finirร nelle graduatorie ad esaurimento o alle solite supplenze annuali.
GLI ERRORI DEI CANDIDATI. Il 55,2% รจ stato bocciato; solo 32.036 sono stati ammessi agli orali. Dalla ricerca di โTuttoscuolaโ, emerge, โuna scarsa capacitร di comunicazione scritta, in termini di pertinenza, chiarezza e sequenza logica e una carenza nellโ elaborare un testo in modo organico e compiuto. Si ricava anche un campionario di risposte incomplete, errori e veri e propri strafalcioni, che sorprendono in maniera piรน acuta per il tipo di concorso in questione, ovvero una selezione tra chi si candida a insegnare alle nuove generazioniโ.
Erano 175.245 i candidati del concorsone; tutti, sottolinea “Tuttoscuola”, avevano giร โ lโabilitazione allโinsegnamentoโ presa ย โattraverso i percorsi abilitanti post lauream Tfa, Siss e Pasโ.
Scarsa conoscenza dellโitaliano, orrori grammaticali gravi: le commissioni chiamate a correggere i compiti sono rimaste senza parole. E con esse, anche le centinaia di mamme italiane che credono sempre meno in questa che viene chiamata la โBuona Scuolaโ.ย
ย
ย