domenica, 20 Luglio 2025

Covid-19 anziani Lombardia. Protocollo inedito per le RSA con il plasma iperimmune

 

Donazione Sangue convalescente ASST Mantova

Lombardia – Plasma iperimmune anche ai pazienti delle case di riposo e delle aziende di servizi alla persona. Visti i risultati promettenti emersi dal recente studio sull’emocomponente e il perdurare di criticità nelle strutture per anziani, ASST di Mantova ha scelto di elaborare un protocollo ad hoc, del tutto inedito nel panorama italiano.

Lo studio, che vede come principal investigator il direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Massimo Franchini e come co-investigator il direttore della Pneumologia Giuseppe De Donno è stato ideato in collaborazione con i colleghi del Policlinico San Matteo di Pavia, in accordo con le indicazioni di Regione Lombardia, che chiede di tenere alta l’attenzione nei confronti del territorio.

In una prima fase pilota, è prevista la collaborazione con la Rsa Green Park del Gruppo Mantova Salus, che fa capo a Guerrino Nicchio.

ASST MANTOVA: “L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia della terapia, riducendo la diffusione del virus. Altri obiettivi hanno valore scientifico e sono legati allo studio dei parametri di laboratorio a seguito dell’infusione del plasma. Sarà garantito un monitoraggio continuo della sicurezza e dell’efficacia del trattamento nella popolazione anziana coinvolta, attraverso controlli sul piano clinico e laboratoristico ogni 48 ore da parte degli specialisti del Carlo Poma“.

 

Foto INSANITAS

Il progetto, che partirà a breve, coinvolgerà via via le residenze sanitarie assistenziali e le aziende di servizi alla persona di Mantova e provincia, ma potrà essere esteso anche ad altre realtà lombarde, compatibilmente con la disponibilità di plasma da donatori guariti. ASST di Mantova ha già ottenuto il parere favorevole dal Comitato etico Val Padana.

“Sono molto orgoglioso di avere proposto lo studio – commenta Massimo Franchini – per il suo alto valore etico. Utilizziamo un prodotto che ha già dimostrato la sua efficacia su una categoria di pazienti fragili, tristemente decimata dal Covid. Gli anziani sono la nostra memoria, una memoria che intendiamo salvare”.

Soddisfatto anche Giuseppe De Donno:

“Speriamo con questo nuovo protocollo di poter portare un contributo essenziale a una situazione che a tutt’oggi presenta aspetti di drammaticità”. 

Angela  Bellani, direttore del Dipartimento Fragilità, dichiara:

“Questo protocollo integra quello già sottoscritto, ampliando la collaborazione già in atto tra ASST e le strutture socio sanitarie che ha permesso di gestire i momenti più difficili e complessi dell’emergenza sanitaria”.

Il direttore generale di ASST Raffaello Stradoni sottolinea i benefici che questa sperimentazione può portare:Da un lato proseguire ed estendere l’uso del plasma anche ai soggetti più fragili, dall’altro rafforzare la sinergia con il territorio e con gli enti della filiera socio sanitaria, con i quali già si erano stipulati accordi di cooperazione provvidenziali per la riuscita del progetto. L’azienda conferma la volontà di cooperare con tutte le realtà territoriali al fine di costruire la rete della sanità mantovana nel modo più efficiente possibile e capace di erogare i migliori servizi a tutti i cittadini ovunque essi risiedano”.

Guerrino Nicchio pensa al presente e anche al futuro delle strutture per anziani: “Non possiamo trovarci ancora di fronte alle difficoltà che abbiamo vissuto nei mesi scorsi. Le rsa non dovranno mai sostituire gli ospedali, quindi questa collaborazione è fondamentale”.

ARTICOLI CORRELATI:

1- ASST Mantova e Policlinico San Matteo. Studio pilota sul plasma: “Mortalità ridotta al 6 per cento”

2- Plasma Immune. De Donno riattiva la pagina: “Vi spiego il mio silenzio e ringrazio della vostra vicinanza”

3- ASST Mantova, Covid-19 e Plasma iperimmune: “Report alle comunità scientifiche. Nessun accesso da parte dei NAS”

4- USA, Covid-19. FDA autorizza studio con plasma immune. Casadevall:”Non solo per pazienti, ma anche per prevenzione”

RIMANI AGGIORNATO SEGUICI

SU FB cliccando —> QUI  mettendo Mi piace o Segui

SU TWITTER —>  QUI

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina