venerdì, 13 Giugno 2025

Covid19, ennesimo schiaffo verso operatori in prima linea. Giuliano (UGL Sanita’): “Bocciati emendamenti favore degli OSS”

La denuncia

Il Segretario nazionale della UGL Sanità, Gianluca Giuliano, dopo aver bocciato la bozza del Recovery Plan che vedeva assegnare solo 9 miliardi di euro alla sanità:

Nove miliardi di euro non possono essere sufficienti in un settore fondamentale per la vita della nazione – dichiarava il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano – a fronte di oltre duecento miliardi che il Recovery Plan si prepara a distribuire. Quello che ci lascia amareggiati e perplessi è come nella bozza questo Governo miope sottolinei tutte le criticità della sanità italiana, di come si sia fatta trovare impreparata di fronte all’esplosione della pandemia. E’ una autentica ammissione di colpa a cui però non fanno seguito fatti concreti. Lo stesso ministro Speranza ha sottolineato come non possa bastare questo stanziamento. Dovrebbe però riflettere sul peso avuto dal suo dicastero nella suddivisione delle risorse presente nella bozza”

ora denuncia un ulteriore abbandono del governo nei confronti degli OSS, operatori socio-sanitario: “La politica continua a voltare le spalle agli OSS“:

“Nonostante lo sforzo encomiabile della deputata del Gruppo Misto, Onorevole Mara Lapia – commenta il Segretario Nazionale della Ugl Sanità Gianluca Giuliano – la Camera dopo aver già bocciato l’emendamento che conteneva la richiesta di aumento del fondo d’indennità per questi lavoratori ha respinto anche quello per l’armonizzazione del percorso formativo a livello nazionale, utile per facilitarne e valorizzarne l’inserimento nel mondo del lavoro”.

Giuliano spiega che la UGL Sanità proseguirà la sua battaglia per il riconoscimento professionale della figura dell’OSS:

“Non ci sono solo medici e infermieri impegnati a combattere la pandemia – prosegue il sindacalista – ma tante equipe multidisciplinari che coinvolgono più figure. Invece è arrivato un ennesimo schiaffo a una categoria impegnata fin da marzo in prima linea. Gli ultimi dati indicano in 31 le vittime tra gli OSS per aver contratto il virus eppure le istituzioni continuano a ignorarne il riconoscimento”.

Giuliano poi conclude. “Torniamo quindi a chiedere, come UGL Sanità, la creazione di un elenco nazionale che sia propedeutico, con un percorso formativo univoco sull’intero suolo nazionale, alla adeguata valorizzazione di una categoria fondamentale nell’assistenza ai nostri cittadini”.

Per un caso di cecità fisica, se ne hanno mille di cecità morale.
(Arturo Graf)

 

ARTICOLO CORRELATO

Covid-19. UGL Sanità denuncia: “A novembre senza piano pandemico, specchio di un fallimento”

CONTINUA A SEGUIRE FREEDOMPRESS.IT 

su FB clicca —>QUI   seleziona Mi piace o Segui

SU TWITTER —>QUI

 

Hot this week

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina