martedì, 24 Giugno 2025

FESTA DELLA REPUBBLICA: BOOM DI TURISTI A NAPOLI

13324141_1129602237084862_1528537098_o
©RIPRODUZIONE FOTO RISERVATA

Napoli – Estate in arrivo, week end lungo ed una serie di eventi allettanti: così Napoli si presenta alla Vigilia della Festa della Repubblica del 2 Giugno. Secondo le stime della Gesac, la società che gestisce l’aeroporto internazionale di Capodichino, per domani è previsto un boom di arrivi nel capoluogo campano. Oltre 115 mila passeggeri transiteranno per l’aeroporto per tutta la durata del ponte fino al 6 Giugno.

Tra chi parte e chi arriva, 35mila viaggeranno sulle rotte nazionali, 70mila sui voli di linea internazionali e 10mila sui voli charter. Aumenti del 10 % rispetto allo scorso anno che fanno ben sperare la città.

Ma come si presenta la città in vista di un’affluenza record?

Problematiche ordinarie a parte, fortunatamente, grazie alla feroce campagna elettorale, l’occhio della politica in queste ultime settimane è stato rivolto alla città. Chi con promesse, chi con interventi concreti, hanno permesso di migliorare la condizione generale dei luoghi presi di mira dai turisti. Prevista la massima affluenza sul lungomare per la gioia di ristoratori e commercianti.

FESTEGGIAMENTI NELLA CAPITALE. Anche la Capitale, si prepara ai tradizionali festeggiamenti: dall’alzabandiera solenne all’Altare della Patria, all’omaggio al Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro da parte del Presidente della Repubblica. In seguito il Presidente della Repubblica si recherà in via di San Gregorio con la Lancia Flaminia presidenziale scortato da una pattuglia di Corazzieri in motocicletta dove, insieme al Comandante militare della Capitale, passerà in rassegna i reparti schierati. La cerimonia si concluderà nel pomeriggio con l’apertura al pubblico dei giardini del palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica Italiana, e con esecuzioni musicali da parte dei complessi bandistici dell’Esercito Italiano, della Marina Militare Italiana, dell’Aeronautica Militare Italiana, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, del Corpo di Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato.

LA STORIA. La festa della Repubblica nasce in occasione della ricorrenza del 2 e il 3 giugno del 1946, in seguito al referendum istituzionale con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato, tra monarchia e repubblica  dare al Paese. Il referendum fu indetto qualche anno dopo la caduta del fascismo e dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502, l’Italia diventò una Repubblica e i monarchi di casa Savoia vennero esiliati.

di Christian Montagna

©RIPRODUZIONE FOTO RISERVATA 

 

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina