mercoledì, 19 Marzo 2025

FRANCIA PARALIZZATA: PROTESTA JOBS ACT, ASSALITO L’OSPEDALE NECKER

In Francia non arretra la protesta contro il Jobs Act. Anche se il Senato francese ha cominciato a discutere la riforma l’inizio di questa settimana, che dovrebbe concludersi il prossimo 24 giugno, i francesi stanno armando un braccio di ferro pesante, tanto da immobilizzare lo stesso paese e la capitale.

I sindacati hanno già anticipato che promuoveranno le nuove proteste il 23 e  il 28 giugno prossimi.

UNA CITTA’ ASSEDIATA. Oggi la nuova protesta ha paralizzato la città francese. 125.000 manifestanti secondo le autorità, 1,3 milioni secondo i sindacati. Di sicuro la mobilitazione francese è di gran lunga la più grande dall’inizio della protesta partita da tre mesi. I sindacati avrebbero noleggiato centinaia di pullman. I lavoratori francesi manifestano contro la proposta di legge che vorrebbe cambiare le regole del lavoro.  

40 feriti è il bollettino  riportano le autorità, tra cui 29 sono proprio gli agenti;  dei manifestanti avrebbero scagliato loro addosso dei proiettili e la polizia di conseguenza avrebbe lanciato gas lacrimogeni  e azionano cannoni d’acqua.  Si contano per ora 73 arresti.

I francesi stanno dimostrando che la battaglia non si placherà finché non ci sarà risoluzione positiva della proposta di legge, chiedono la rottamazione dello stesso disegno di legge sul lavoro soprannominata “la legge El Khomri”. Le proteste stanno scuotendo il paese dal 9 marzo scorso, quando i lavoratori si sono visti scippare condizioni economiche sul tempo indeterminato sia in ferrovia che nei settori dell’ energia. Per questo la protesta ha fatto scendere in piazza soprattutto i lavoratori ferrovieri e tassisti, ma non solo. Le notizie riportano che un un’altra protesta a parte riguarda proprio  i piloti di Air France e che la stessa società ha dovuto annullare circa il 20% di tutti i voli di Air France.  

La società che gestisce la Torre Eiffel ha detto in una dichiarazione che il monumento è stato chiuso perché la sicurezza del pubblico non poteva essere garantita a causa di uno sciopero tra i lavoratori.

I tassisti hanno bloccato temporaneamente alcune delle strade principali di Parigi.  Sono sette sindacati, oltre le organizzazioni studentesche si battono contro il diritto del lavoro proposto che è in discussione al Senato.

Un fatto inaudito ha scosso l’opinione pubblica, e’ stato assalito l’ospedale universitario Necker delle malattie infantili,  qui sono state distrutte le finestre. A questo brutale episodio il  Ministro della Salute, Marisol Touraine, ha commentato solo profonda indignazione.

Una spirale inarrestabile la protesta che i lavoratori e studenti francesi non vogliono terminare, finché dal senato non uscirà fumata bianca per gli stessi manifestanti.

di Cinzia Marchegiani

Fonte foto Le Figaro

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina