venerdì, 18 Luglio 2025

HPV. 80-90 % delle infezioni si debella in 2 anni. Scoperta la proteina che elude il sistema immunitario

HPV

di Cinzia Marchegiani

Dunedin (Nuova Zelanda) –  Una nuova ricerca mette in chiaro come il virus dell’HPV sia combattuto dal sistema immunitario nella maggior parte delle donne, circa l’80-90% riesce a sconfiggerlo in pochi anni grazie al sistema immunitario. Ma cosa accade per il resto di quelle donne che invece non riescono a debellarlo? Quale meccanismo sta alla base di questa differenza? I ricercatori dell’Università di Otago hanno acquisito nuove intuizioni sul modo in cui uno dei principali virus che causano il cancro cervicale elude i sistemi immunitari nel corpo che lo ospita. Questo studio innovativo che potrebbe portare a nuove terapie mirate per sconfiggere il cancro alla cervice è stato sostenuto da sovvenzioni da parte di Health Research Council della Nuova Zelanda e Cancer Society della Nuova Zelanda.

SCOPERTA E7, LA PROTEINA CHE ELUDE IL SISTEMA IMMUNITARIO

I risultati, pubblicati sulla rivista internazionale Scientific Reports, suggeriscono che una proteina, nota come E7, prodotto da un tipo ad alto rischio di papillomavirus umano, il HPV16, potrebbe essere il giocatore chiave nel sopprimere la risposta immunitaria dell’organismo al virus. Nella maggior parte persone con da HPV, l’infezione sarà debelletato dai loro corpi nel giro di due anni, mentre il 10-20% delle persone infette non riuscirà a farlo e va incontro al “rischio” molto più elevato di sviluppare il cancro della cervice uterina.

Sono circa 1.550 donne con diagnosi di alto grado cancro cervicale pre-maligne in Nuova Zelanda, e globalmente circa mezzo milione di donne con diagnosi di cancro del collo dell’utero ogni anno. Nei paesi senza programmi di screening organizzati, cancro del collo dell’utero è una delle principali cause di mortalità per cancro nelle donne.

Merylin HIBMA
Merylin HIBMA

Merilyn Hibma, l’autore principale dello studio Professore Associato spiega come le proteine HPV16 sopprimono le risposte immunitarie del corpo:”I nostri nuovi risultati mostrano che E7, in assenza di altre proteine HPV16, è sufficiente per causare una serie di effetti sulle cellule specializzate normalmente coinvolte nel priming T-cellule del corpo per combattere l’infezione virale” dice il professore associato Hibma.

Per i ricercatori autori dello studio, studiare i meccanismi che stanno alla base del fallimento di cellule T può consentire nuove terapie che permettono al corpo di combattere una infezione persistente da HPV.

Questa conoscenza ci aiuta anche a capire come le cellule tumorali non sono rilevate dal sistema immunitario quando E7 è prodotto dalle cellule di cancro cervicale. Partendo da questo possiamo essere in grado di identificare nuovi modi per bloccare la soppressione del cancro della risposta immunitaria. Questo approccio è simile a quello dei ‘inibitori checkpoint ‘- Keytruda e Opdiva – recentemente finanziati dal Pharmac per il trattamento del melanoma“, spiega Hibma.

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina