martedì, 8 Luglio 2025

Il Regime della Disinformazione o la Disinformazione di Regime

 

di Daniel Prosperi

Il Regime della Disinformazione o la Disinformazione di Regime… a voi l’attenta analisi.

1) Pyongyang non è il nome del dittatore coreano, ma la Capitale della Corea del Nord. Lui si chiama Kim Jong-Un ed è più facile scriverlo rispetto al nome di quella cazzo di città.

2) Ad Ostia come a Roma e in tutta la penisola, la mafia esiste dagli anni ’50. Il merito calabro-siciliano di questa appellante identificazione nel mondo lo si deve ad una questione cronistorica di fine ‘800, quando il fenomeno del brigantaggio e della pirateria nei mari del Mediterraneo (no, non c’erano i Marò) era tramutato in qualcosa di più strutturato che, per colpa del fascismo, si trasferì oltreoceano per la sua fondazione, favorita dalle stesse OG (organizzazioni governative) che mangiavano sui viaggi di povera gente in cerca di un’America che non esisteva e non esiste.

3) Gli estremisti, senza ideologica contrapposizione, non puzzano di fogna (magari, significherebbe che almeno, le fogne, esistano ma invece meno della metà delle case in Italia non ha impianti a norma) ma odorano di sangue, quello degli innocenti e dei colpevoli della storia. Chi fa l’acculturato, dovrebbe saperlo. Dare anche del “fascisti!” agli impresentabili di Musumeci, è segno di ignoranza: i fascisti rubavano il pensiero libero e venivano “drogati” da una falsa idea di vittoria mutilata, non rubavano i soldi né vendevano droga, al tempo.
Gli estremisti che usano la destra e la sinistra a proprio appagamento della loro natura personale e criminale, fanno solo un danno ai cittadini. Non si lotta contro le persone comuni per rivendicare diritti, ma contro le persone che eleggiamo, qualora ci permettessero di farlo, o che ci troviamo collocate da qualche segretario di (S)partito.

4) Tra due anni, ricorrerà il trentennale dall’abbattimento del muro di Berlino, mentre negli USA avranno completato l’operazione maquillage di quello esistente con il confine messicano.
Il muro più spesso e difficile da distruggere è la pelle, dietro la quale risiede un cuore rosso, identico per tutti. Anche per chi, a 14 anni, invece di giocare con l’iPhone, arriva morto su una barca, insieme ad altre 25 donne. Un cuore che abbiamo dimenticato di avere. Non leggetelo come mero buonismo sul quale dobbiamo difendere gli indifendibili animali che stuprano, di qualsiasi cittadinanza: sono due persone ben distinte, il povero e lo stronzo.

5) Matteo Salvini, personaggio che non ha trovato nel ’96 spazio al locale Derby di Milano, si è gettato a capofitto in quel monologo unilaterale applaudito come nei programmi TV quando c’è l’aiuto regista che dice di battere le mani, su qualsiasi banalità affermi.
Il problema non è lui, ma chi perdura nell’anti-qualcosa, alla stregua della Sinistra con l’anti-berlusconismo: si da ancora più vigore al nulla, anzi all’odio, anzi alla violenza. Ma non si scalfisce l’immediato potere che ha il problema che si contesta, soltanto, a parole. O con altra violenza.

6) I 33 milioni di euro che abbiamo donato ai terremotati giacciono su un conto bancario intestato alla Protezione Civile, di cui può disporre solamente il Capo del Dipartimento di Protezione Civile, ovvero l’unico con potere di firma è il Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore. Ma forse, questo, non lo sanno nemmeno i parlamentari e non lo sa nemmeno Gentiloni.

7) Le molestie in una camera d’albergo o su un set cinematografico esistono da quando esiste il cinema. Ingiustificabili, ma incontestate da nessuno fino ad oggi.
La pubblicità generata dalla macchina del fango e della merda è altrettanto ingiustificabile per le migliaia di persone che ogni anno subiscono, in silenzio, stupri. E lo stupro è l’atto materiale senza alcuna promessa. Non è un “Do ut Des” che fa leva sull’ingenuità o la paura di scegliere di dire “NO” bloccando la carriera.
Lo stupro è violenza allo stato puro, è violenza allo Stato. Le donne violentate sono morte, le donne molestate per uno scambio sono tornate sotto i riflettori. Per fortuna, su questo, la contemporaneità ha fatto scemare le sceme in poche settimane.

8. La giustizia italiana non segue princìpi di giustezza, è appurato. Ma la legalità esiste. Le leggi ci sono, ma non vengono applicate. Mancano le persone perbene, non le norme, forse anche troppe. Però anche le persone “per pene” sono tante e non si fa mai giorno.

 

FreedomPress è presente anche su Facebook, cliccando QUI e mettendo Mi piace potete sempre rimanere aggiornati

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina