sabato, 19 Luglio 2025

Italia -Germania, pari a reti bianche. Agli azzurri manca la verve necessaria

di Raffaele Menniti

1280x720_1479132010386_italia-germania

Milano – Dopo la scottante sconfitta ai rigori di Euro 2016, per l’Italia è ora di “vendetta”. Si fa per dire. Dei 22 schierati nello starter pack iniziale il 2 Luglio, infatti, soltanto 7 sono gli uomini oggi in campo. A Milano, dopo l’ultima amichevole del 15 novembre 2013, è un altro pari, questa volta a reti bianche.

I precedenti- L’ultimo scontro tra le due squadre è il quarto di finale perso ai rigori nel torneo europeo Francese. Il 29 Marzo 2016 invece, l’embrione dell’Italia Contiana, subì un pesantissimo 4-1 in terra tedesca. A Dortmund infatti, l’Italia perse sia per il risultato, netto, sia per il cattivo gioco espresso e la poca personalità. L’ultima amichevole in terra Italiana è datata 15 novembre 2013. Si giocò proprio a Milano, e finì 1-1 con i goal di Hummels e Abate. Le sfide che resteranno indelebili nella mente degli Italiani, sono la semifinale del Mondiale tedesco del 2006 di Dortmund, quando con i goal di Grosso prima e Del Piero poi staccammo il biglietto per la finale di Berlino contro la Francia. L’altra è datata 11 Luglio ’82, quando a Madrid grazie al goal di Tardelli riuscimmo a battere la Germania Ovest, nel mondiale Spagnolo.

Dopo Italia-Francia di Bari, anche a Milano va di scena la V.A.R. (Video Assistant Referee)

V.A.R- Volgarmente chiamata “Moviola in campo”, il Video Assistant Referee è un aiuto, istantaneo e tecnologico a favore del direttore di gara. Questa nuova tecnologia, già adottata in “NFL” (Rugby americano) e Rugby, è stata ratificata dal 130° congresso dell’IFAB (International Football Association Board) e prevede un periodo sperimentale della durata massima di due anni. Lo scopo, non è quello di raggiungere una precisione del 100%, ma di coadiuvare le decisioni arbitrali circa: Calci di rigore, cartellini rossi diretti, goal e scambi d’identità. Il suggerimento, arriverà solo in caso venga richiesto dal direttore di gara o nella situazione tipo, nella quale fosse necessariamente bisogno l’intervento del V.A.R. L’assistente arbitro, assisterà a bordo campo, o come questa sera, in un furgoncino nel garage dello stadio, al match e avrà accesso in istantanea ai replay delle azioni rilevanti. Consultandosi tramite l’auricolare dell’arbitro, l’assistente deciderà se comunicare la giusta decisione o meno al direttore di gara. Le istituzioni FIFA e IFAB tendono a precisare che la decisione ultima spetti solo all’arbitro, che in casi estremi ha il potere di consultare le immagini del V.A.R.

La gara. Iniziato tra i fischi dei tifosi azzurri, nei confronti dell’inno tedesco, il primo tempo è stato privo di goal e azioni importanti. Le due squadre si sono studiate sin dalle prime giocate e lo spettacolo ci ha rimesso. I quattro Tedeschi a centrocampo, creando densità e chiudendo le linee di passaggio, hanno indotto gli esterni italiani, molte volte ad errori in disimpegno. Nel centrocampo azzurro, invece si è messo in mostra De Rossi con giocate di prima degne di Pirlo. Un ruolo tutto nuovo. Le sue giocate infatti, hanno preso in contropiede, Loew e la sua difesa che non si aspettavano piedi tanto educati, quanto poi si sono mostrati quelli di De Rossi. Le uniche azioni rilevanti, però, sono capitate sui piedi di Gundogan. Insomma, nel primo tempo di Italia-Germania ha vinto la noia. Per utilizzare un Hashtag molto amato dai giovani internauti, è il caso di dire #MaiUnaGioia.

La ripresa. Entrano subito Donnarumma, alla sua seconda in nazionale maggiore, per Buffon e Astori per Romagnoli, ma la musica non cambia. Le note di uno spartito già ascoltate nel primo tempo, annoiano il pubblico della “scala” del calcio. E’ una partita che vive di poche emozioni, al 62’ il primo vero brivido. Su cross di Kimmich è di Volland il tapin vincente, ma l’assistente dichiara fuori gioco e il goal è annullato. Per avere il primo tiro in porta italiano bisogna aspettare il 72’ quando su azione iniziata dai piedi saggi di De Rossi, Immobile serve un invitante pallone in area, sul quale Bernardeschi non riesce però a capitolare in goal, facendo sporcare i guani al portiere Leno, che sostituisce l’influenzato Neuer. Dal 75’ in poi la Germania dorme e vien fuori l’Italia. Dopo un lunghissimo possesso palla per gli azzurri, ci pensa Belotti che all’80’ dopo una grandissima giocata in dribbling su Tah, colpisce il palo con un tiro ad incrociare che batte Leno, salvato dal legno. Nei tre minuti di recupero concessi dal portoghese Dias, la Germania fa da padrona, mettendo in difficoltà, anche senza azioni degne di nota, la difesa azzurra.

(Foto Ufficio Stampa Rai)

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina