giovedì, 27 Marzo 2025

LECTIO MAGISTRALIS DEL PROFESSOR SHOENFELD E FOCUS SULLE MALATTIE DA VACCINO

VACCINI

di Cinzia Marchegiani

Reggio Emilia – Il Santa Maria Nuova ha ospitato il 20 maggio 2016 la lectio magistralis del professor Yehuda Shoenfeld, autorità di fama internazionale nel campo delle malattie autoimmuni e docente all’Università di Tel Aviv. Moderatore dell’evento “Malattie autoimmuni  e nuove terapie” è stato il Prof. Carlo Salvarani, Direttore della Struttura Complessa di Reumatologia del Santa Maria Nuova.

Il Prof. Shoenfeld,  di nazionalità israeliana, classe 1948 ha contribuito con i suoi studi a chiarire i meccanismi patogenetici responsabili del lupus eritematoso sistemico e della sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi ed è stato tra i primi a postulare la complessa interazione tra fattori genetici ed ambientali come fondamentali contribuenti alla patogenesi delle malattie autoimmuni.

LECTIO MAGISTRALIS DI SHOENFELD

Al Santa Maria il professor Shoenfeld ha tenuto un intervento sulla geo-epidemiologia e sulle principali cause responsabili dell’insorgenza delle malattie autoimmuni e reumatiche (quali artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico e sindrome da anticorpi anti fosfolipidi, vasculiti), al cui sviluppo contribuisce l’interazione complessa tra fattori genetici e fattori ambientali.  
Il medico israeliano ha esposto lo stato dell’arte della ricerca scientifica, le attuali strategie terapeutiche oggi disponibili per le malattie autoimmuni e ha offerto un panorama sui possibili scenari futuri alla luce dei nuovi avanzamenti scientifici nel campo della ricerca di base sull’infiammazione e sulla immuno-modulazione. 

Shoenfeld ha affermato cheLe diverse malattie autoimmuni hanno una causa comune. Una terapia per una malattia autoimmune, infatti, si può applicare con successo alle altre malattie autoimmuni, di qui l’idea che i meccanismi siano condivisi. La differenziazione di una malattia rispetto ad un’altra dipende dall’interazione tra fattori ambientali e genetici. Perciò è importante conoscere i meccanismi condivisi al fine di identificare le terapie più adatte”. 

LA DOTTORESSA ALESSANDRA SORIANO, EX ALLIEVA DI SHOENFELD L’ONORE DI PRESENTARLO

SchoenfeldIl Prof. Shoenfeld è stato introdotto dalla Dott.ssa Alessandra Soriano, medico della la stessa équipe del Santa Maria Nuova, in precedenza allieva del Prof. Shoenfeld presso lo Sheba Medical Center di Tel Aviv. Il reparto diretto dal Prof Salvarani è da anni in prima linea per lo studio, la terapia e la ricerca nel campo delle malattie autoimmuni reumatologiche. Durante la permanenza del Prof. Shoenfeld a Reggio Emilia sono state definite due importanti future collaborazioni tra il nostro Ospedale-IRCCS e lo Zabludowicz Center for Autoimmune Diseases diretto dal Prof Shoenfeld sulla terapia della arterite a cellule giganti e delle uveiti

PROFESSOR SHOENFELD E LE NUOVE RICERCHE SULLE MALATTIE DA VACCINO

In un video intervista a cura di Luigi Cocconcelli, il Professor Shoenfeld, candidato Nobel per l’immunologia, noto per aver scoperto la sindrome Asia che colpisce i soggetti vaccinati, spiega a che punto sono le ricerche sulle malattie da vaccino.

 

shoenfeld3Shoenfeld al riguardo è stato chiarissimo sulle malattie da vaccinoCi stiamo muovendo verso un’epoca futura di medicina personalizzata, questo non vuole dire che tutti dobbiamo evitare le immunizzazioni e le vaccinazioni, ma probabilmente in futuro sarà più chiaro chi di noi, dal punto di vista di predisposizione genetica, è predisposto a iper reagire ai molteplici stimoli ambientali e stimolo esterni. Per quel concerne l’aspetto terapeutico anche per il futuro si stanno mettendo in opera studi dapprima su modelli di animali e poi sull’uomo che riguardano composti capaci di immunomodulare il sistema immunitario”.

Presso l’Università di Tel-Aviv è Shoenfeld è Direttore dello Zabludowicz Center for Autoimmune Diseases dello Sheba Medical Center – tra gli ospedali e centri di ricerca di maggiori dimensioni e prestigio del Medio Oriente – ed è titolare di cattedra del Laura Schwarz-Kipp Chair for Research of Autoimmune Diseases presso l’Università di Tel Aviv. È presidente e responsabile del programma scientifico dell’International Congress of Autoimmunity, congresso biennale internazionale interamente dedicato agli avanzamenti scientifici nel campo delle malattie autoimmuni e reumatiche. Nell’Ottobre 2013 il Prof. Shoenfeld è stato insignito del titolo di ‘Master’ dall’American College of Rheumatology, quale riconoscimento per la sua trentennale attività scientifica.

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina