mercoledì, 18 Giugno 2025

L’evento culturale a Marcianise: “Materia Primaria – La pittura incontra La Poesia”

Caserta – Dal 4 marzo 2017 alle ore 18 fino al 12 marzo 2017, Libera-MENTE art gallery, Pensiero Libero e l’Ordine Religioso delle Suore Elisabettine Bigie di Marcianise presenta  “Materia Primaria – La pittura incontra La Poesia”, evento culturale nato da un’idea del maestro Angelo Coppola, che ne è anche l’organizzatore. L’evento sarà inaugurato il prossimo 4 marzo 2017 alle ore 18 presso la Sala Esposizione delle complesso marcianisano delle Suore Bigie in via Paolo De Maio.

La mostra connessa all’evento culturale resterà visitabile dal giorno dell’inaugurazione fino al 12 marzo 2017. In occasione della inaugurazione della serata sarà introdotta ed esposta un’opera del maestro Antonio Bertè (Napoli 6 agosto 1936 – Napoli 17 luglio 2009) la cui visione sarà arricchita da letture d’autore e prevede, per tutta la serata, l’accompagnamento musicale del Maestro Giovanni De Maio, in arte “Giò Sciò”.

La mostra è coordinata dal Maestro Ivano Storto, la curatela della Poesia da Michele Salzillo, mentre la presentazione della pittura sarà a cura del noto giornalista e storico dell’arte Giacinto Di Patre. Referenti per la stampa sono Stefania Guiotto e Michele Schioppa. Tra gli artisti che espongono: Marco Paludet, Rosalba Ascione, Meredith Peters, Nello Imperato, Antonio Altieri, Francesco Festa, Salvatore Di Palma, Ivana Storto, Michele Letizia, Luciano Romualdo, Mario Cacace, Stefania Guiotto, Nello Masillo, Sario – Rosario Annunziata, Loredana Mincione, Silvia Zaza d’Ausilio, Antonio Costanzo, Noemi Saltalamacchia, Antonio Scaramella, Nicola D’Ambrosio, Michele Corrado, Colette D’Addio, Luigia Rispo, Susy Gritto e Antonietta Paolella.

Circa l’evento riportiamo una dichiarazione dell’organizzatore Maestro Angelo Coppola:

«Materia Primaria; quando viene utilizzato il termine “materia primaria” si è subito propensi a pensare un bene di prima necessità, un bene di cui l’uomo senza non potrebbe sopravvivere come ad esempio l’acqua, gli alimenti. In questo caso materia primaria è intensa come forma espressiva di un bene primario per lo spirito, una materia plasmabile per narrare concetti, disagi, emozioni. Quale miglior modo per raccontare il dramma dell’uomo contemporaneo se non attraverso la pittura o la scrittura? Materie quindi intese per questa rassegna come beni primari per anime sensibili. La mostra, quindi, vuole essere apertura di nuovi linguaggi espressivi che nella loro complessità si completano e assumono forma e forza nell’arte presentandosi agli astanti come necessità primarie per sopravvivere al terzo millennio e alla sua superficialità. L’evento diventa dunque un luogo in cui attraverso le arti contemporanee gli astanti potranno riflettere e nutrire la propria anima, aprendo così quella porta del dialogo introspettivo, che in quest’epoca sembra essersi smarrito».

La serata inaugurale vedrà l’apertura della esposizione, con la presentazione critica dello storico dell’arte Giacinto Di Patre, quindi l’intermezzo poetico a cura di Michela Salzillo, la presentazione opera storicizzata del Maestro Antonio Berte’ e quindi il rilascio degli attestati di partecipazione e quindi l’apertura del buffet.

Nelle pitture di Sario il dipinto deve dare spazio essenzialmente al colore. Non dipinge secondo l’impressione ma in relazione ai propri sentimenti interiori, esprime se stesso dipingendo le cose solo dopo averle fatte proprie. La sua pittura è istintiva ed immediata, il colore non rispecchia la realtà ma si basa sulle sensazioni che suscita. Le pitture di Sario si ispirano all’Antica Pompei e ai colori vivaci che abbiamo ereditato: il rosso Pozzuoli, il Blu Ercolano, Il Rosso Pompeiano, l’Arancio Ercolano.

Sito web di riferimento. http://www.sariopittorecontemporaneo.it/materia-primaria-collettiva-di-artisti-con-libera-art-gallery/

-Comunicato stampa-

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina