sabato, 19 Luglio 2025

MAREFESTIVAL: MARIA GRAZIA CUCINOTTA E GIORGIO PASOTTI A SALINA

salina-mare-festival

Salina–  La terza giornata di MareFestival vede l’arrivo a Salina della madrina dell’evento Maria Grazia Cucinotta, accolta nel pomeriggio dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri.

Al CineCocktail di Claudia Catalli, parlerà dei suoi prossimi progetti e film che la vedranno impegnata in un ruolo particolare, una scienziata pazza. Subito dopo il Festival si sposterà in piazza a Malfa, con una serata ricca di ospiti presentata dalla giornalista Marika Micalizzi: il soprano internazionale Chiara Taigi riceverà il Premio Troisi Marefestival e regalerà al pubblico alcuni brani fra i più celebri della tradizione lirica italiana: “Casta Diva”, dalla Norma di Vincenzo Bellini, e “O mio babbino caro”, da Gianni Schicchi di Giacomo Puccini.

Giorgio Pasotti torna a Salina per la seconda volta, dopo aver ricevuto nel 2014 il Premio Troisi: quest’anno gli sarà consegnato il Premio CRAL Messina; Premio Troisi agli attori siciliani Maurizio Marchetti e Turi Giuffrida; targhe all’attrice Giulia Andò, ai registi Massimo Coglitore e Alicia Maksimova, allo chef stellato Martina Caruso.

In piazza verranno proiettati il documentario “Shakespeare was english?” della regista Alicia Maksimova; il corto-documentario “Mater – Sic et simpliciter”, di Simonetta Pisano; per MareFestival verranno proiettati i primi 20 minuti del film in uscita a ottobre “The Elevator”, di Massimo Coglitore; infine il corto di Nino Giuffrida “Villa Sbadiglio”.

Ospiti musicali della serata Gianluca Rando e i cantanti Elisabetta Macchiavello e Danilo Cuccurullo.

La serata di ieri invece ha visto l’emozionante consegna del Premio MareFestival Troisi a Enzo Decaro, che si è commosso ricordando l’amico e collega napoletano e il loro esordio nel mondo dello spettacolo. “Il cruccio – ha detto l’attore – è non sapere quali film avrebbe fatto Massimo oggi. Ma sappiamo che c’è stato, e ci ha lasciato tanto. È stato un mito mite, un rivoluzionario pacifico”. Nel pomeriggio, intervistato di fronte al pubblico assieme a Chiara Taigi, ha raccontato al giornalista Domenico Colosi dell’emozione indescrivibile provata passeggiando sul molo intitolato al suo “migliore amico”, strada inaugurata nella II edizione di MareFestival su idea di Cavaleri, che ha donato al Comune di Santa Marina Salina la scultura de “Il Postino” , realizzata da Antonello Arena, autore dei Premi Troisi, istituiti nel 2013 con la Cucinotta. 

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina