venerdì, 18 Luglio 2025

MAREFESTIVAL – PREMIO TROISI 2016, ANTEPRIMA DELLA SEIGIORNI ALLA SUA V EDIZIONE

Messina – Ezio GreggioEnzo DecaroMassimo Dapporto, Roberto Andò, Gabriella Germani, Sandra Milo e la madrina Maria Grazia Cucinotta tra gli ospiti di MareFestival – Premio Troisi che aprirà martedì 19 luglio a Milazzo per proseguire a Salina da mercoledì 20 a domenica 24.

Cucinotta-Cavaleri
Cucinotta, Cavaleri

Il 5 luglio 2016 si è tenuta alla Marina del Nettuno la conferenza stampa di presentazione del programma curato dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri che ha illustrato le novità della V edizione.

All’incontro hanno preso parte il commissario straordinario della Città Metropolitana Filippo Romano, l’esperto del Comune di Milazzo Pierpaolo Ruello delegato dal sindaco Giovanni Formica e dagli assessori Salvatore Presti e Piera Trimboli; il sindaco di Santa Marina Salina Massimo Lo Schiavo; il presidente del CRAL Messina Gaetano Antonazzo; il presidente dell’associazione di albergatori Isola Verde e Federalberghi Eolie Giovani Giuseppe Siracusano; il consulente Rai Fabio Longo. In programma a Salina diverse proiezioni: “The Elevator” di Massimo Coglitormarefestival1e (primi 20 minuti del film in uscita il prossimo autunno”); “Shakespeare was english?” di Alicia Maksimova; “Mater sic et sempliciter” corto di Simonetta Pisano; “Mare Nero” corto di Fabio Schifilliti; “Villa Sbadiglio” corto di Nino Giuffrida; “Bruno e il mare” film sul sociale di Eros Salonia; teaser “Sirena – hear the whisper” film di Giorgio Bonecchi Borgazzi; spot “Addio Pizzo” di Dino Sturiale

CINEMA, MUSICA E MODA PER UNA SEIGIORNI DI APPUNTAMENTI

marefestivalNella prima giornata milazzese una retrospettiva curata dallo storico Nino Genovese sui David di Donatello degli anni ’70, in esposizione per l’occasione, con un’intervista alla Milo, protagonista di quegli anni cui sarà consegnato il Premio Troisi realizzato dallo scultore Antonello Arena; l’omaggio ad Adolfo Celi a 30 anni dalla scomparsa con la premiazione del figlio Leonardo e il documentario “Adolfo Celi: un uomo tra due culture” che racconta un periodo poco conosciuto della sua vita in Brasile; sempre a Milazzo, in Marina Garibaldi, l’attrice comica Gabriella Germani, nota per le brillanti imitazioni e di recente impegnata nell’EdicolaFiore di Radio2, e il caratterista Gennaro Calabrese; omaggi alle più celebri colonne sonore di grandi film con il chitarrista Gianluca Rando e le cantanti Carla Andaloro e Pamela Catanzaro. Si prosegue a Salina con il film “Le Confessioni” (nel cast Toni Servillo e Pierfrancesco Favino) del regista Roberto Andò, che sarà premiato e presenterà insieme con il giornalista Marco Olivieri l’omonimo libro legato al film; Enzo Decaro, storico amico, collega di Troisi e membro del trio “La Smorfia”, sbarca per la prima volta sui luoghi de “Il Postino” e preparerà con il soprano Chiara Taigi un momento dedicato a “Massimo Troisi poeta” e una sorpresa speciale in piazza a Malfa; Ezio Greggio e Massimo Dapporto saranno protagonisti nelle ultime sere dei CineCocktail curati dalla giornalista Claudia Catalli all’Hotel Ravesi, dove sarà allestita una mostra del pittore Dimitri Salonia dedicata ai “Colori delle Eolie” e in piazza Santa Marina; l’immancabile Maria Grazia Cucinotta, madrina da tre anni di MareFestival, è pronta a raccontare i prossimi progetti in Cina; gli attori siciliani Maurizio Marchetti e Turi Giuffrida  ritireranno il Premio MareFestival Salina dello scultore Sergio Santamarina; targhe in Argento Sear Argenti all’attrice Giulia Andò e alla cantautrice Alessandra Nicita che presenterà il brano “Carolina Carolina”; tra gli ospiti musicali il tenore Nero Toscano e Danilo Cuccurullo

 L’ANTEPRIMA NELL’ATRIO D PALAZZO ZANCA GREMITO D GENTE PER CHIARA TAIGI 

Chiara-TaigiIntanto nella serata del 5 luglio nella suggestiva Scalinata dell’atrio del Municipio, gremito di gente, lo spettacolo – anteprima del Festival, presentato da Cavaleri con Marika Micalizzi: guest star Chiara Taigi, che ha incantato la platea sulle note di “Casta Diva” e “O mio babbino caro“: “Sono molto legata a Messina – ha sottolineato il soprano – perchè da giovane ho vinto una borsa di studio che mi ha portato al Vittorio Emanuele per sei anni, qui è iniziata la mia carriera“.

marefestival3

L’atmosfera è stata arricchita dalla vespe d’epoca del Vespa Club di Taormina (presidente Nino Sidoti) e le auto della SAMO Scuderia Antichi Motori Messina (presidente Totino Verzera). 

E’ una serata straordinaria – ha detto l’assessore alla cultura del Comune di Messina Daniela Ursino – dentro la “casa di tutti” che è Palazzo Zanca, dobbiamo sempre di più valorizzare le bellissime location della nostra città con iniziative culturali e di prestigio come MareFestival“.

Il Festival si svolge in collaborazione con Commerciale Gicap SPA, Sicily By Car, Trenitalia, Caronte & Tourist, Saccne Rete Ip, Mohd, Armando Arcovito, Damiano Malfi, Rent Car Messina, TarNav, Eolian Shuttle, Ram, Parco Corolla, Gival, Giucla, Di Pane, Donna Più, Elleauto Peugeot, Albertour, A’Biddikkia, Sibeg Coca Cola, Il Ciclope, Bonomo Srl, Explorer Informatica, LesPapagayo, Treemedical, Adige Car Center, Trattoria Cucinotta, Cot; gli albeghi CapoFaro Resort & Malvasia, Ravesi, Signum, Arcangelo, Eolian Milazzo, Hotel Milazzo, Petit, Cassisi; i ristoranti La Baia, Il Gambero, Portobello, Riconco, Cucuncio, Tinkitè, A Lumeredda e Marina del Nettuno.   

#maresfestival #premiotroisi #messina #milazzo #salina #eventi #eolie #cinema #festival #marefestivalsalina #movie #premi #massimotroisi

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina