domenica, 20 Luglio 2025

Napoli, l’amore per l’arte: avviata la raccolta fondi per restaurare la Chiesa di Santa Luciella

di Ch. Mo.listener-1

Napoli – Un amore immenso per una città spesso martoriata da barbari e incivili; una faccia di quella medaglia che si fatica a vedere da ambi i lati: è questo lo spirito di un gruppo di giovani intenti a riportare alla luce le bellezze artistiche del capoluogo campano. Giovani amanti dell’arte, fiduciosi verso un futuro migliore e uniti nel progetto di ripristinare la sicurezza nel luogo di culto e di restituire alla città di Napoli la sede dell’antica corporazione dei pipernieri, i maestri esperti nella lavorazione del piperno. Un’iniziativa fortemente voluta dall’associazione culturale “Respiriamo Arte” che, grazie alla piattaforma di crowdfunding “Meridonare”, può realizzare l’obiettivo di recuperare un pezzo di memoria storica della cultura partenopea.

Il progetto. I dettagli della campagna di raccolta fondi sono stati presentati lo scorso venerdì 25 novembre, alle 18, nella Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo in via San Biagio dei Librai 118, dall’associazione Respiriamo Arte e dalla società Meridonare in presenza dell’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli, Alessandra Clemente. Un evento aperto a tutti gli amanti dell’arte che, per l‘occasione, hanno visitato gratuitamente il Complesso dell’Arte della Seta.listener-2

La chiesa di Santa Luciella. Esempio di barocco napoletano, la chiesa da risistemare versa attualmente in condizioni di abbandono e negli anni ha subito numerosi danni e furti. Divisa in due piani, nell’ambiente ipogeo è conservato il teschio con le orecchie in grado, secondo la leggenda, di fare da tramite tra il mondo dei vivi e quello dei morti. La riapertura del sito consentirebbe, da un lato, di promuovere momenti aggregativi per le persone del quartiere, dall’altro, di incentivare lo sviluppo turistico dell’area. La chiesa, infatti, si trova in un punto strategico del centro storico di Napoli, a pochi passi da San Gregorio Armeno. Un obiettivo da tempo perseguito dai giovani laureati dell’associazione “Respiriamo Arte” che, da oltre un anno, accompagnano turisti e appassionati alla scoperta della Chiesa dell’Arte della Seta, Complesso dei SS. Filippo e Giacomo.

Prossimi eventi . Tra concerti, rappresentazioni teatrali e visite guidate, con l’unico intento di raggiungere, a piccoli passi, il traguardo totale di raccolta fondi (25.000 euro) e dare il via libera al recupero, il prossimo 3 dicembre si terrà un altro incontro.

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina