venerdì, 18 Luglio 2025

Primo luglio, festa a Ponte di Nona. Quando la periferia sconfigge il degrado

Ponte di Nona

di Mario Galli

Sabato 1 Luglio 2017 si terrà la prima festa del quartiere Nuovo Ponte di Nona.

L’evento, che coinvolge numerose realtà aggregative del quartiere (palestre, associazioni sportive, esercizi commerciali) si terrà presso la Biblioteca al Casale, in via Raoul Chiodelli 103.

Nuovo Ponte di Nona è un quartiere nato tra il 1995 ed il 2002. A tutt’oggi è ancora rappresentato nell’immaginario collettivo romano come quartiere dormitorio. Ma grazie a realtà come l’associazione culturale ricreativa Ponte di Nona, sta pian piano prendendo vita una identità di quartiere che è quella che serve per rendere una grande città a misura d’uomo.

Gli organizzatori sono un’associazione no-profit: Associazione Culturale Ricreativa Ponte di Nona.

Non è il Comitato di Quartiere e tra i suoi obiettivi c’è quello di organizzare eventi culturali e sportivi per rendere il quartiere maggiormente vivibile e meno quartiere dormitorio.

Si tratta di una bellissima iniziativa, in un quartiere nella periferia di Roma Est. Qui, oltre ai disagi che può vivere una qualsiasi periferia di una grande metropoli, esistono anche realtà associative che non vogliono rassegnarsi alle difficoltà ed al degrado che l’essere periferia, giocoforza, impone.

In questo quartiere convivono oltre 30.000 persone e non mancano alcune eccellenze: la chiesa di nuova edificazione e dedicata a Santa Teresa di Calcutta è stata destinata, per volontà di Papa Francesco, a diventare simbolo del Giubileo della Misericordia.

Inoltre il quartiere è uno dei più ricchi di verde di tutta la Capitale, disponendo di ben tre parchi: Sinisgalli, Gastinelli e Antica Collatina. Quest’ultimo è un vero e proprio fiore all’occhiello: al suo interno vi si trova un laghetto (oasi naturale) ed ai suoi confini troviamo l’oasi naturale Valle dell’Aniene ed il Parco dell’Acqua Vergine.

Auguriamoci che l’amministrazione comunale non lasci sole realtà associative come questa. Il principio di sussidiarietà, in un momento non facile per le casse comunali di Roma, è quanto di più utile ed attuabile vi sia.

Molti dei lettori ricorderanno la visita di Papa Francesco qualche mese fa nella Parrocchia di Santa Josefa a Villaggio Prenestino. Ci fu grande pulizia delle strade e del verde pubblico, tanto che molti su Facebook ironizzarono: “né fascista, né grillina, aridatece la Roma papalina“.

Come a voler sottolineare che, in questa città, si può riuscire a fare qualcosa di concreto solo se si muove una grande personalità come il Papa stesso. Speriamo si smuovano le coscienze e presto si parli di Ponte di Nona come un esempio virtuoso per tutta Roma.

Intanto godiamoci la festa del primo Luglio. Qui il programma completo.

 

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina