sabato, 26 Aprile 2025

Regione Campania. Vaccini, bocciata la mozione su obbligatorietà. I Verdi accusano la maggioranza del PD: “Brutta figura”

di Ci. Ma.

Campania – Con tono polemico contro il PD, i Verdi accusano senza mezze misure la maggioranza di poca responsabilità nei riguardi di un tema che lo stesso Renzi ci ha fatto campagna, “vaccini e obbligo non solo negli asili nido, ma anche per gli altri servizi per l’infanzia”.

La mozione in Consiglio è stata bocciata, ma lunedì parte la discussione per vietare l’accesso all’asilo ai bambini non vaccinati. Così i Verdi, hanno annunciato la sconfitta della loro battaglia, ma è guerra aperta: “La maggioranza recuperi la responsabilità perché non si può votare contro la salute per motivi politici proprio quando anche il New York Times lancia l’allarme”.

I Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, il portavoce regionale Vincenzo Peretti e i consiglieri comunali di Napoli, Stefano Buono e Marco Gaudini, tornando sulla bocciatura in Consiglio regionale della mozione che chiedeva un impegno della Giunta per la vaccinazione obbligatoria dei bambini che frequentano gli asili e gli altri servizi per l’infanzia finanziati dalla Regione spiegano: “Sui vaccini e sulla salute dei bambini e delle persone più vulnerabili perché più deboli, non bisogna far prevalere le questioni politiche e non si può votare contro la salute dei cittadini per motivi politici”.

BORRELLI: “INACCETTABILE CHE  L’ASSENZA DEI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA HA PERMESSO AI CINQUE STELLE E CENTRO DESTRA DI BOCCIARE LA MOZIONE”

Francesco Emilio Borrelli

E’ inaccettabile che molti Consiglieri di maggioranza, con la loro assenza, abbiano permesso a Cinque stelle e Centro Destra di bocciare la mozione, soprattutto perché siamo alla vigilia dell’avvio della discussione in Commissione sanità di un disegno di legge che tenga conto delle diverse proposte avanzate: la mia e quelle di Stefano Graziano e Giampiero Zinzi” ha aggiunto Borrelli per il quale “prima di lunedì prossimo, quando cominceremo a discutere della legge regionale, però, si rende necessaria una riunione di maggioranza per decidere la strada da seguire ed evitare altre brutte figure”.

BORRELLI: “STUPISCE L’ASSENZA DEI CONSIGLIERI DLE PD CONSIDERATO L’IMPEGNO DELLO STESSO RENZI IN DIFESA DEI VACCINI”

Stupisce, in particolare, l’assenza dei Consiglieri del Pd considerando anche l’impegno dello stesso Renzi che, in difesa dei vaccini, è spesso in rotta di collisione con chi, soprattutto tra i grillini, continua a diffondere teorie prive di qualsiasi fondamento scientifico che invitano a non vaccinare i bambini come raccontato anche dal New York Times” ha concluso Borrelli per il quale “è necessario che la maggioranza dimostri responsabilità, almeno di fronte a un tema importante come quello della salute dei bambini perché è assurdo che, proprio mentre viene lanciato un allarme internazionale, per motivi politici si voti contro i vaccini, un tema sul quale non accettiamo mediazioni”.

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina