lunedì, 23 Giugno 2025

Roma. 150 bus nuovi per la periferia. Raggi fa il tour sul 558 e annuncia il controllore fisso

RAGGI

Roma – Virginia Raggi in un tour nella periferia di Roma per presentare la novità per i cittadini che  viaggiano  con i mezzi  pubblici: “Arrivano nella Capitale i primi dei nuovi 150 autobus. Questa mattina li abbiamo presentati ai cittadini con un giro sulla linea 558 Torre Maura-Gardenie. Con noi c’erano l’Assessore alla Città in Movimento Linda Meleo, l’Amministratore unico di Atac Manuel Fantasia, il presidente della commissione capitolina Mobilità Enrico Stefano e i parlamentari M5s Andrea Cioffi, Nicola Bianchi e Diego De Lorenzis“.

I nuovi mezzi da oggi sono già in circolazione sulle strade della Capitale e serviranno soprattutto le periferie: da Rebibbia a Tor Vergata, da Cinecittà a Grottarossa, da Tor Sapienza a Porta di Roma, da Tor Lupara a Saxa Rubra fino a Centocelle.

RITORNA IL CONTROLLORE FISSO A BORDO

Con l’occasione la Raggi informa una novità che tanti romani hanno chiesto: il controllore fisso a bordo. La Raggi spiega: “Avvieremo una sperimentazione su cinque di questi nuovi autobus, su cinque diverse linee. Sarà uno strumento per contrastare l’evasione tariffaria che a Roma ha raggiunto livelli insostenibili“.

L’obiettivo e la priorità per la nuova amministrazione capitolina è quella di migliorare il trasporto pubblico e la vita dei romani. “Con oggi – dichiara la sindaca – si compie uno dei primi grandi passi in questa direzione. Perché sia chiaro a tutti: noi non vogliamo fare passi indietro ma investire per rilanciare Atac che deve restare pubblica. E i bus presentati oggi daranno nuova linfa ad un parco mezzi vecchio e che sconta la mancanza di investimenti non effettuati nel passato“.

PER INIZIARE 25 NUOVI BUS, ENTRO NOVEMBRE 60, A FINE ANNO SARANNO 100

L’annuncio dei nuovi bus che serviranno meglio la periferia è una realtà. Per ora sono 25 nuovi bus, ma entro novembre saranno 60 in circolazione a Roma mentre entro fine anno si toccherà quota 100, visto che a dicembre è previsto l’arrivo di altri 40 mezzi. I restanti 50 saranno operativi nei primi due mesi del 2017.

Ma questo è solo l’inizio esclama la Raggi: “Oltre i 150 ne arriveranno degli altri, circa una ottantina, che acquisteremo grazie ai fondi europei e alle risorse del Giubileo. Il bando partirà nei prossimi giorni e contiamo di averli entro il 2017”.

La Raggi spiega che l’obiettivo è quello di rendere una città dove tutti possono muoversi con agilità e per questo ha annunciato che stanno lavorando per aumentare le corsie preferenziali. Lo slogan della Raggi quindi da oggi è “Capitale in movimento”.

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina