lunedì, 23 Giugno 2025

ROMA, CENTRO ESTIVO NEGATO AI RAGAZZI CON DISABILITÀ. MANCANO I FONDI

 

ROMA MUNICIPIO V –  È arrivata quest’oggi a  FreedomPress la denuncia della famiglia Previdi, genitori di un ragazzo con disabilità, tramite l’Associazione Donne per la Sicurezza Onlus.

IL FATTO

Come ogni anno, alla chiusura della scuola, per molti genitori si pone l’arduo compito di trovare una attività ricreativa adatta per i propri figli. Il disagio si complica quando il minore ha una disabilità. La mamma del ragazzo, da diversi anni, ha iscritto suo figlio al centro estivo tenuto presso una struttura del Municipio V, in grado di garantire due/tre settimane con operatore dedicato. Anche quest’anno, alla fine di maggio, ha iscritto suo figlio e gli viene comunicato che avrebbe usufruito di tre settimane. Lunedì 4 luglio 2016  il ragazzo inizia la sua prima settimana al centro estivo, come convenuto. Purtroppo, mercoledì 6 luglio la famiglia  viene informata che quella sarebbe stata l’unica settimana perché non ci sono più fondi.

LE RISPOSTE DEL MUNICIPIO

A seguito della richiesta di spiegazioni da parte del genitore, il Municipio V informa la famiglia che ai ragazzi con disabilità poteva essere garantita solo una settimana, a differenza dei ragazzi normodotati, a causa di un “maggior costo”, in palese contraddizione con quanto garantito dall’Amministrazione al momento dell’iscrizione.

Il caso in questione si estenderebbe anche alle altre famiglie che hanno bambini con disabilità e non possono permettersi di lasciare i propri figli da soli a casa, tanto meno pagare  250 euro la settimana per l’operatore dedicato, spiega il comunicato.

donne-per-la-sicurezza

 

Roberta Sibaud vicepresidente dell’Associazione Donne per la Sicurezza Onlus si fa portavoce di questa situazione affinché al più presto vengano trovate soluzioni concrete e le famiglie e le persone con disabilità non vengano lasciate in una condizione di disagio e distanti dalle pari opportunità sancite dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità ratificata dall’Italia con legge n. 18 del 2009 dove tra i suoi principi fondamentali recita il diritto alla piena ed effettiva partecipazione ed inclusione delle persone con disabilita:La situazione che si è venuta a creare all’improvviso e all’ultimo momento è molto triste e ferisce, creando squilibrio tra ragazzi normodotati e disabili, costretti a rimanere in casa, in estate, dove è molto più difficile se non impossibile trovare una alternativa valida alle loro esigenze di ragazzi e/o bambini con difficoltà di apprendimento“.

 

 

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina