Roma, incendio discarica Salario. Legambiente: “Disastro ambientale, inviata denuncia”






 

 

 

di Ci. Ma.

 

Roma – Un disastro. Alle ore 10;00 di questa mattina la discarica in via Salaria 907 andava a fuoco, l’aria oggi a Roma era irrespirabile e come sempre emerge la criticità di queste discariche che stanno avvelenando l’aria e suolo delle zone limitrofe. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento e di contenimento delle fiamme per evitare la propagazione ai depositi vicini.

Nella clip la ricognizione aerea dell’elicottero dei

 

LEGAMBIENTE AVVISA CHE HA INVIATO DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA:”DISASTRO AMBIENTALE, LA DISCARICA ANDAVA CHIUSA DA TEMPO” 

Incendio al TMB Salario di Roma. Legambiente invia denuncia alla procura della Repubblica “L’aria di Roma oggi è irrespirabile, un disastro ambientale. La discarica del Salario andava chiusa da tempo”

L’aria di Roma oggi è irrespirabile, un disastro ambientale. La discarica del Salario, come è ormai diventato il TMB da tempo, andava chiusa come chiedono cittadini, comitati e associazioni del territorio – dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio-. Tante promesse pre-elettorali da tutti, ma nessuno ha mai avviato un cambio di rotta per chiudere un impianto dove si doveva lavorare l’indifferenziato per far uscire rifiuti trattati, e che invece è diventato una vera discarica nel cuore della città; colpa anche di una percentuale di differenziata che a Roma non cresce da tre anni e da nuovi impianti dei quali la capitale continua a non dotarsi. Oggi il fumo e la puzza stanno attanagliando ogni angolo di Roma, quando il vento li avrà spazzati via, rimarranno per il quartiere salario e i suoi cittadini esausti. Bisogna pretendere la costruzione dell’economia circolare e lo faremo nei prossimi giorni con il nostro Ecoforum perché una giornata del genere sia solo un brutto ricordo, ma vogliamo anche che un disastro simile non rimanga impunito e abbiamo perciò inviato una denuncia per disastro ambientale”.

Legambiente Lazio sta inviando infatti la denuncia alla Procura della Repubblica per disastro ambientale sull’incendio di oggi, e intanto ha lanciato l’appuntamento dell’Ecoforum 2018, che si svolgerà a Roma in Villa Palestro il 18 dicembre, per promuovere le buone pratiche e i comuni ricicloni ma anche ragionare sulla costruzione di un ciclo virtuoso dei rifiuti nel Lazio.

Ma sono i romani che non riescono a differenziare o ci sono problemi legati all’organizzazione e dei contenitori disponibili?

PER CONTINUARE A SEGUIRCI SUI SOCIAL. Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui


© Riproduzione riservata





You must be logged in to post a comment Login