domenica, 20 Luglio 2025

Roma. La mission di Linfoamici, una conferma con la VI edizione del Linforaduno al Pantheon

L’appuntamento

 

di Cinzia Marchegiani

Roma –  Il Linforaduno organizzato in una delle location più belle e affascinanti della capitale è diventato un appuntamento importante e una bellissima conferma.

L’appuntamento è domenica 4 giugno al Pantheon. I ragazzi dei Free Hugs si incontreranno ancora una volta per una giornata che parlerà di coraggio, di forza, di amore, attraverso i sorrisi dei volontari che si sono messi in viaggio da ogni parte d’Italia per raggiungere la capitale e il cuore delle persone gridando lo slogan “il cancro non è contagioso, l’amore si!”.

La Linfoamici Onlus quest’anno festeggia la nascita dell’associazione con la VI edizione del Linforaduno. Linfoamici sostiene e condividere traguardi e cadute delle tante persone speciali che affrontano la battaglia più grande della propria vita, il tumore di Hodgkin o non Hodgkin. Una realtà che unisce famiglie, malati e tanti sostenitori che si sono incontrati e scontrati lungo il loro percorso difficile che la vita gli ha presentato.

CONFERENZA STAMPA. L’evento è stato presentato ufficialmente lo scorso  venerdì 26 maggio presso la Federazione Italiana Scherma di Roma alla presenza di giornalisti, sportivi, medici e tanti sostenitori e volontari della onlus.

La giornata in piazza vedrà le esibizioni  di gruppi di Dabke (ballo folcloristico medio-orientale), danze orientali e acrobatiche, Break Dance, Tango.

L’EVENTO LINFORADUNO . La manifestazione che ha il patrocinio di Comune di Roma, Coni, Federazione Italiana Scherma, Admo, Ail è presentata dal giornalista Enrico Sarzanini, inizierà alle ore 15:00, ospiti della giornata un susseguirsi di artisti che si esibiranno in segno di sostegno e supporto ai linfoamici, i quali riempiranno la piazza insieme rappresentanti di associazioni come ADMO, Nucleo Operativo di Protezione Civile, Ehi tu hai midollo, Ail, che hanno da sempre sostenuto l’iniziativa della onlus.

Il presidente dell’associazione Linfoamici Onlus, Anna Milici ci tiene a ricordare:

“E’ il nostro modo di festeggiare chi ce l’ha fatta, di ricordare di non ce l’ha fatta, di incoraggiare chi sta ancora lottando e di festeggiare la vita” 

Cliccare per ingrandire

La bella favola di chi non solo ha vinto il cancro, ma di chi ha deciso di non abbandonare chi sta ancora combattendo. I Linfoamici donano, abbracciano, cercano di rendere più confortevoli le degenze dei pazienti ma sopratutto lottano affinchè nessun malato di cancro si senta mai solo. E quest’anno il Linforaduno si riconferma un appuntamento speciale al quale FreedomPress è vicino con una abbraccio non solo virtuale.

 

 

 

 

 

 

 

Articoli  Correlati

TUMORE DI HODGKIN. V EDIZIONE PER IL LINFORADUNO A ROMA

LINFOMA NON HODGKIN. A Milano la Giornata della Consapevolezza. 10 ospedali riceveranno un tablet per i pazienti ricoverati

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina