sabato, 18 Gennaio 2025

Roma. San Camillo-Forlanini, prosegue lo ‘Stato di Agitazione Sindacale’. Barone (NurSind): “Nessuna garanzia per il futuro degli infermieri costretti a lavorare sotto organico”

 

di Cinzia Marchegiani

Il sindacato delle professioni Infermieristiche NurSind Roma lo aveva annunciato. Sull’azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini gravavano e tuttora sono presenti gravi problemi malagestione in virtĆ¹ della carenza infermieristica che si ripercuote Ā sui turni degli infermieri.Ā Il Sindacato delle Professioni Infermieristi dopo numerose denunce fatte dai lavoratori aveva proclamato loĀ Stato di Agitazione Sindacale a firma dellaĀ Ā la Segreteria Nursind Aziendale.

Il Segretario Amministrativo NurSind Roma, Ā Stefano Barone dopo il primo annuncio con cui avvertiva che “Senza Infermieri l’ospedale muore” motivandone i punti critici…

“Dopo le numerose denunce fatte dai lavoratori e dalla scrivente O.S. in relazione:

  1. Alla carenza di personale infermieristico che implica un potenziale rischio sia per gli utenti sia per il personale coinvolto.
  2. Allā€™evidente fallimento del piano estivo redatto dallā€™Amministrazione.
  3. Alla condizione di forte disagio lavorativo che subiscono gli Infermieri oramai vessati da doppi turni e ordini di servizio illegittimi ā€œoggi per oggiā€ con evidenti ricadute sulla vita familiare.
  4. Alla da noi sempre contestata moda da parte dellā€™Amministrazione di adeguare unilateralmente il numero del personale alle dotazioni minime in caso di sciopero previste dal Contratto Integrativo con gravi rischi legati alla qualitĆ  dellā€™assistenza data allā€™utenza tutta!”

….in data 24 luglio 2015 nonostante le sollecitazioni, lo stesso Segretario Amministrativo NurSind Roma, Ā Stefano BaroneĀ avverte che prosegue “Lo stato di agitazione sindacale“:

“Durante gli incontri successivi avuti con il Direttore Generale lā€™OS scrivente ha riscontrato che lā€™Azienda ha presentato solo ed unicamente dei piani centrati su obbiettivi a medio e lungo termine senza nessuna garanzia per il futuro prossimo del personale infermieristico costretto ancora oggi a lavorare sotto organico, con ordini di servizio illegittimi e con la minaccia non celata della ‘pronta disponibilitĆ  obbligatoria’ per le aree critiche. L’attuale contesto sanitario, caratterizzato da contenimento delle spese, tagli lineari, blocco del turn-over e delle mancate incentivazioni contrattuali richiede giĆ  alla figura dell’infermiere grandi sacrifici in termini di tempo dedicato e carico di lavoro sostenibile che portano sempre piĆ¹ spesso a forme di demansionamento legalizzato (assenza di OSS), di un inappropriato utilizzo delle proprie competenza professionali e di una impossibilitĆ  a garantire adeguati standard assistenziali per sistematica inadeguatezza dellā€™organico”.

Il segretario Barone sottolinea:A tutto questo si aggiunge una organizzazione del lavoro sicuramente deficitaria portata avanti a colpi di ‘spot’ senza nessun progetto valido e condiviso in cui i responsabili aziendali non hanno mai valutato la molteplicitĆ  dei processi operativi connesse con le numerose correlazioni tra risorse umane e carichi di lavoro“.

Per queste motivazioni “La scrivente O.S. per conto dei nostri iscritti stanchi oramai di questo stato dellā€™arte ĆØ costretta a proseguire lo stato di agitazione in attesa della convocazione da parte della Prefettura per lā€™espletamento delle procedure di raffreddamento”.

 

Potete seguirci anche su Facebook cliccando QUI e mettendo MI piace

Hot this week

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di etĆ 

Moda, Messina pronta per lā€™International Fashion Week: sfilate, illustri stilisti, talenti emergenti, shooting e workshop

MercoledƬ 4 settembre conferenza stampa al Salone della Bandiere (Palazzo Zanca) col sindaco Federico Basile e la presidente della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer Alessandra Giulivo

Naufragio Bayesian. CNOG: “No al mercato nero delle notizie. Inaccettabile il silenzio della Procura”

Lā€™esecutivo del Consiglio nazionale dellā€™Ordine dei giornalisti invita il procuratore di Termini a intraprendere la via del dialogo con i cronisti per evitare il mercato nero delle notizie

Topics

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di etĆ 

Moda, Messina pronta per lā€™International Fashion Week: sfilate, illustri stilisti, talenti emergenti, shooting e workshop

MercoledƬ 4 settembre conferenza stampa al Salone della Bandiere (Palazzo Zanca) col sindaco Federico Basile e la presidente della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer Alessandra Giulivo

Naufragio Bayesian. CNOG: “No al mercato nero delle notizie. Inaccettabile il silenzio della Procura”

Lā€™esecutivo del Consiglio nazionale dellā€™Ordine dei giornalisti invita il procuratore di Termini a intraprendere la via del dialogo con i cronisti per evitare il mercato nero delle notizie

Futuro Ospedale Palestrina. I Comitati incalzano i Sindaci del Distretto ASL RM5: “Che osservazioni?”

Il futuro dell'Ospedale di Palestrina ĆØ attenzionato dai Comitati che da anni difendono i diritti dei cittadini e dei pazienti del territorio prenestino

Non c’ĆØ onore in una vittoria dove si chiede solo all’atleta Carini un segnale

Alla fine la boxer Angela Carini dopo appena unamanciata di secondi si ĆØ ritirata dal match con Imane Khelif. Un incontro di pugilato femminile alle Olimpiadi 2024 che lascia molte ombre sulle regole ma soprattutto sui silenzi imbarazzanti

Squalifica Khelif & Yu-ting. IBA interviene: “Trovati in vantaggio competitivo rispetto alle concorrenti”

IBA aveva squalificato le atlete Lin Yu-ting e Imane Khelif dagli IBA Women's World Boxing Championships di Nuova Delhi 2023 non con test testosterone, ma con i criteri di ammissibilitĆ  trovandoli in vantaggio competitivo rispetto alle altre concorrenti donne
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina