lunedì, 23 Giugno 2025

“SCREAM&SHOUT”: PREMIO DELLA CRITICA A FRANCESCO BASSO, MIGLIORE INTERPRETE

di Christian Montagna13414551_1133345140043905_1178849653_n

Napoli – Durante la finale del contest canoro “Scream&Shout” , tenutasi lo scorso  5 Giugno all’ Auditorium Salvo d’Acquisto di Napoli, “FreedomPress” ha assegnato il premio della critica al giovane cantante napoletano Francesco Basso. Una scelta dovuta alla particolarità vocale e all’interpretazione lodevole dei brani presentati durante la serata dal giovane artista.

Per conoscerlo meglio, i microfoni di FreedomPress lo hanno raggiunto.

Come ti sei avvicinato al mondo della musica?

Canto a livello amatoriale da quando avevo due anni a casa con la mia famiglia. La musica mi fa sentire tranquillo, allo stesso tempo mi da forza e carica. Il mio tempo libero si basa principalmente sull’ascoltare musica. Ho studiato canto per qualche tempo presso l’Accademia Musica. Grazie al maestro Vincenzo Penza ho vinto la mia timidezza e sono diventato la persona che sono oggi.

Cosa porti con te dell’ esperienza di “ Scream & Shout”, il contest canoro che ti ha visto vincitore del premio della critica? 

Fino ad allora non mi era mai capitato di cantare davanti ad un pubblico. È stata una delle esperienze più importanti per me. Screameshout è stato il primo contest a cui ho partecipato. La mia insegnante di canto, Fabiana Martone, mi ha coinvolto in questa grande avventura.Il provino è stato molto emozionante, proprio perché dovendo essere poi giudicato volevo far bene a tutti i costi. Nelle prime tappe avevo più tensione, ero più emozionato. Col passare del tempo ho acquisito sempre più sicurezza in me stesso e adesso vado sul palco” sapendo ciò che faccio”(citazione di Luigi Sica prima dell’inizio della finale) perché sono tranquillo e spensierato, e so che devo solo divertirmi. Fondamentale è stata la conoscenza con gli altri concorrenti. Si è creata tra noi un’atmosfera che sicuramente in questo tipo di concorsi non è facile da stabilire. Ognuno era felice per la vittoria del proprio “avversario”, si era felici di cantare con gli altri ragazzi. Quindi la competizione ha lasciato spazio all’amicizia. Un percorso intenso che mi ha responsabilizzato e fatto maturare. Colgo l’occasione per ringraziare gli organizzatori, i ragazzi che mi hanno sempre sostenuto ed aiutato.

Una voce interessante, un interpretazione profonda: quali sono i tuoi punti di riferimento nella musica?

Adoro la musica pop italiana, sono cresciuto con Pino Daniele grazie alla mia mamma. Il soul di Pino, mi ha accompagnato sin dai primi anni della mia vita. Ho una cultura musicale alquanto tradizionale.

Progetti futuri e date da ricordare: dove ti vedremo impegnato prossimamente?

Ripartirò a settembre con la compagnia teatrale dell’istituto Salesiano del Vomero per una nuova avventura. Sempre spazio quindi alla passione. Un saluto ai lettori di FreedomPress e buona estate a tutti!

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina