lunedì, 7 Luglio 2025

SiciliAntica. Presentazione del progetto: “Una Domenica al Lago”

SICILIANTICA
Lago Santa Maria-Ragusa

Palermo (Sicilia) –  Organizzato da SiciliAntica si presenta giovedì 24 novembre 2016 alle ore 17,00 nella Sala Martorana di Palazzo Comitini in via Maqueda, 100 a Palermo il Progetto: “Una Domenica al Lago. Un itinerario per la conoscenza e la valorizzazione delle aree lacustri siciliane”.

Dopo i saluti di Leoluca Orlando, Sindaco della Città metropolitana di Palermo e di Giuseppe Canalella, Vice Presidente regionale SiciliAntica, sono previsti gli interventi di Rosario Schicchi, Ordinario di Botanica presso l’Università di Palermo che affronterà il tema “La natura intorno ai laghi”, a cui farà seguito la comunicazione di Franco Andaloro, Responsabile dell’ISPRA Sicilia, che parlerà su “L’importanza delle acque dolci nella conservazione della biodiversità nei laghi siciliani”.

Di “Patrimonio lacustre volano di sviluppo rurale delle aree interne” relazionerà invece Alfonso Milano, Dirigente dell’U.O. Acquacoltura, Maricoltura del Dipartimento della Pesca Mediterranea dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Pesca, mentre Mario Liberto, Presidente regionale Arga Sicilia interverrà su “Laghi: microclima e tipicità”.

Gallery. Cliccare sulle foto per ingrandire

Su come si può valorizzare un lago porterà la propria esperienza Davide Bellavia, Ingegnere, esperto in progettazione europea e fondatore di Rosamarina Lake.

Il Progetto “Una Domenica al Lago” verrà presentato da Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale SiciliAntica, mentre Caterina Giordano, Presidente provinciale di SiciliAntica, esporrà il programma di un itinerario per la conoscenza dei Laghi siciliani.

Alla fine è previsto la proiezione di un video sui laghi siciliani. La conferenza è organizzata da SiciliAntica in collaborazione con Guardie Sikane e Atc, l’Associazione che viaggia, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Palermo. Il progetto è comunque aperto ad ulteriori contributi sia di enti pubblici che di associazioni private.

Nell’immaginario collettivo la Sicilia non è terra di laghi.afferma Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAnticama l’innalzamento di decine e decine di dighe nello scorso secolo ha portato alla nascita di ampi bacini lacustri e creato luoghi suggestivi e di incomparabile bellezza, cambiando il  volto di interi territori. Un originale patrimonio naturale dell’Isola, sconosciuto e spesso poco valorizzato e che ben utilizzato può invece rappresentare, per le realtà locali, il volano di un originale e inatteso sviluppo economico. E noi vogliamo favorire questo percorso”.

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina