lunedì, 23 Giugno 2025

Terni, truffavano malatti di SLA, SM e Parkinson con antibiotici e statine. 6 arresti

Terni (Umbria) – Il Protocollo “Seven to Stand” veniva presentato come un trattamento per il miglioramento della qualità della vita nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla che si suddivideva in tre fasi. La prima prevedeva un’educazione alimentare, la seconda, il corpo principale del protocollo stesso, la somministrazione di una miscela di farmaci da prendere per 45 giorni e una terza, prevedeva il recupero funzionale della muscolatura danneggiata.

Proprio ieri, 27 settembre 2016,  la Polizia di Stato ha portato a termine un’indagine delicata e sconcertante. Durante i controlli iniziati alcuni mesi fa dopo una segnalazione, la Squadra mobile di Terni ha scoperto che un avvocato, titolare dell’associazione denominata “Università Popolare Homo & Natura”, da circa due anni, esercitava abusivamente la professione medica in un centro estetico di Terni somministrando cure farmacologiche, ad oltre 200 malati, secondo un protocollo medico di sua invenzione denominato “Seven to stand”.

TERNILa Polizia scopre e denuncia l’associazione a delinquere che truffava persone affette da malattie neurodegenerative come la sclerosi multipla, SLA, artrite reumatoide e il morbo di Parkinson. Si tratta di sei persone, oggi finite in manette; tra loro un avvocato, a capo dell’organizzazione, un farmacista, un fisioterapista, un medico, un ingegnere biomedico e un aiutante.

Le cure che venivano spacciate come alternative alla medicina ufficiale e già “testate” negli U.S.A., erano pubblicizzate come risolutive o comunque in grado di fornire un considerevole miglioramento della qualità della vita del paziente.

LE VITTIME PAGAVANO DAI 2 AI 4 MILA EURO A SOMMINISTRAZIONE PROLUNGATA, MIX DI ANTIBIOTICO, ANTIMICOTICO E STATINA

Le vittime pagavano dai 2 mila ai 4 mila euro per la somministrazione prolungata (circa 45 giorni) di un mix di sostanze farmacologiche (antibiotico, antimicotico, statina) contenute in capsule, che vengono descritte del tutto inefficaci e, in alcuni casi, perfino dannose per la cura delle patologie per le quali venivano somministrate; alla “cura” tramite farmaci, veniva abbinata anche la fisioterapia cranio-sacrale.

La Polizia spiega come realizzavano il raggiro:Il gruppo di truffatori aveva messo a punto anche una campagna pubblicitaria, prevalentemente su Internet, finalizzata a diffondere le proprietà miracolose del ‘protocollo terapeutico’. Inoltre venivano vantati pure riconoscimenti e registrazioni all’anagrafe dei Centri di Ricerca, per poter percepire i contributi legati al 5×1000. L’avvocato utilizzando il nome dell’Università, rilasciava false attestazioni di partecipazione a corsi sul predetto protocollo, gestiva personalmente sia l’Università che il centro estetico e istruiva gli altri complici sulle modalità di accoglienza dei pazienti e sulle modalità di somministrazione delle ‘cure’.  I componenti dell’organizzazione, invece, avevano ognuno dei compiti ben definiti:

il farmacista, titolare di una farmacia di Rieti, preparava materialmente il cocktail di medicinali acquistando le sostanze farmacologiche dalla Repubblica Popolare Cinese;

la fisioterapista, compagna dell’avvocato, praticava fisioterapia cranio-sacrale presso il centro estetico e forniva indicazioni sull’assunzione dei farmaci;

il medico odontostomatologico, direttore sanitario del centro estetico riceveva, insieme all’avvocato, i malati rassicurandoli sulla efficacia terapeutica;

l’ingegnere biomedico, si occupava prevalentemente del rifornimento dei farmaci, della divulgazione del programma terapeutico con campagne con titoli ad effetto (“sconfitta la sclerosi multipla”) e della gestione del dominio “www.seventostand.com”;

l’aiutante del centro estetico, svolgeva compiti di centralinista, autista e aiutante durante le sedute dei massaggi”.

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina