martedì, 8 Luglio 2025

Totò Riina è morto. Il boss mai pentito tre anni fa si vantava in carcere dell’omicidio di Falcone

 

di Cinzia Marchegiani

All’età di 87 anni il Boss Totò Riina è morto alle prime ore di questa mattina nel reparto detenuti dell’ospedale di Parma.

L’Italia intera accoglie questa notizia ognuno commentando con le proprie sensibilità la fine di una pagina di una storia e un personaggio crudele fino alla fine dei suoi ultimi giorni.

Aveva indignato la notizia della richiesta effettuata a luglio di questo anno di un differimento di pena da parte dei suoi legali per motivi di salute. L’Istanza fu respinta dal Tribunale di Sorveglianza. Totò Riiina, nonostante la sua detenzione al 41 bis era ancora il capo di Cosa nostra. Riina stava scontando 26 condanne all’ergastolo per decine di omicidi e stragi tra le quali quella di viale Lazio, gli orribili attentati del 1992 in cui persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i suoi nemici numero uno. 

Stragi di inaudita violenza sono la sua firma. Con un’esplosione che squarciò l’autostrada come un giocattolo di carta, il boss, capo dei capi, Totò  Riina il 23 maggio del ’92 fece saltare Giovanni Falcone con 5 quintali di tritolo mentre era nella macchina blindata presso l’uscita di Capaci.

Totò Riina, attende solo 57 giorni giorni dall’uccisione di Falcone per uccidere il suo secondo nemico magistrato. Il 19 luglio del ’92 Riina fa uccidere Paolo Borsellino mentre andava a trovare la madre in via Mariano D’Amelio, a Palermo. L’orologio segna le ore 16:58 quando un’esplosione scuote l’intera città. L’Italia rimane agghiacciata da tanta violenza contro due magistrati e lo stesso Stato.

Ma sconvolge Riina anche per il suo pentimento mai arrivato. Mai un cenno nonostante anche la sua degenza.

Tre anni fa, dal carcere parlando con un co-detenuto, si vantava dell’omicidio di Falcone e continuava a minacciare di morte i magistrati. Infatti si ricorda che proprio a febbraio scorso, Riina parlando con la moglie in carcere diceva: “Sono sempre Totò Riina, farei anche 3.000 anni di carcere”.

Si legge che proprio ieri il ministro della Giustizia ha concesso ai familiari un incontro straordinario col boss quando ormai le condizioni di speranza di vita erano diventate labili e disperate.

Fece discutere la puntata di Porta a Porta dove Bruno Vespa ospitò il figlio, Salvo Riina. Riecheggiano come pugnali le sue parole:

Amo mio padre non sta a me giudicare. Amo mio padre, amo la mia famiglia, al di fuori di tutto quello ci hanno contestato, io non giudico, per quello c’è lo Stato, ci sono i giudici; la mia famiglia, mio padre mi hanno insegnato tante cose, il rispetto della famiglia, dei valori, della tradizione, la persona che sono la devo a loro“.

 

 

 

 

 

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina