martedì, 21 Gennaio 2025

Trailer/Al cinema torna Blade Runner….2049. Molta attesa, il nuovo film dovrà fare un’impresa da Dio!

di Cinzia Marchegiani

Blade Runner. Chi è che non ha amato questo film e lo considera un capolavoro unico e irripetibile?

Blade Runner è una pellicola straordinaria, un film uscito nel 1982 diretto da Ridley Scott e interpretato da Harrison Ford, Sean Young, Edwar James Olmos, Daryl Hannah e l’indimenticabile Rutger Hauer nel ruolo di Roy Batty, il leader dei replicanti.

Si racconta che Scott scritturò Hauer senza averlo mai incontrato prima e basandosi solamente sulle sue performance in tre film di Paul Verhoeven: Keetie Tippel, Soldato d’Orange e Fiore di carne. Il padre del romanzo “Cacciatore di androidi” Philip K. Dick (su cui  su cui Hampton Fancher e David Webb Peoples hanno realizzato la sceneggiatura di Blade Runner) approvò la scelta, descrivendo Hauer come “Il perfetto Roy Batty. Freddo, ariano e senza difetti“. Dei molti film girati da Hauer Blade Runner rimane il suo preferito. Come ha avuto modo di affermare nel 2001:

Blade Runner non ha bisogno di spiegazioni. Semplicemente [è]. […] Non esiste niente di simile. Essere parte di un vero capolavoro che ha cambiato il modo di pensare del mondo. È magnifico“.

Le suggestioni, le atmosfere di Blade Runner sono rimaste cristallizzate come solchi indelebili e ora gli amanti di questa opera eterna sono impazienti di conoscere e valutare la nuova pellicola che dovrà necessariamente fare salti immortali per essere apprezzato quanto il primo. Il lungometraggio era ambientato nel 2019 in una Los Angeles dispostica, dove androidi chiamati replicanti dalle stesse sembianze dell’uomo vengono abitualmente fabbricati e utilizzati come forza lavoro nelle colonie extra-terrestri. I replicanti che riuscivano a fuggire tornavano illegalmente sulla Terra e lì venivano cacciati e “ritirati dal servizio”, cioè eliminati fisicamente, da agenti speciali chiamati “blade runner”. Il film racconta le vicende di un gruppo di androidi evasi da queste colonie e riusciti a nascondersi in una spettacolare e futuristica Los Angeles. Qui il poliziotto Rick Deckard (un giovanissimo e brillante Harrison Ford), ormai fuori servizio  accetta un’ultima missione…. quella di dare loro la caccia.

Ora Blade Runner torna al cinema, trent’anni dopo gli eventi del primo film, in Blade Runner 2049. Qui un nuovo blade runner, l’Agente K della Polizia di Los Angeles (Ryan Gosling) scopre un segreto sepolto da tempo che ha il potenziale di far precipitare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard (Harrison Ford), un ex-blade runner della polizia di Los Angeles sparito nel nulla da 30 anni.

L’atteso sequel del capolavoro del 1982, con Ryan Gosling e Harrison Ford, per la regia di Denis Villeneuve sarà al cinema da ottobre 2017.

Trailer in italiano

 

Il fascino di Blade Runner rimane sepolto nei ricordi e di quelle emozioni che nel lontano 1982 lo hanno consacrato come un film futuristico e poetico di eccezionale rarità ed ora la nuova pellicola dovrà sbalordire davvero tutti. Davvero un’impresa da Dio! Chapeau.

 

Hot this week

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età

Moda, Messina pronta per l’International Fashion Week: sfilate, illustri stilisti, talenti emergenti, shooting e workshop

Mercoledì 4 settembre conferenza stampa al Salone della Bandiere (Palazzo Zanca) col sindaco Federico Basile e la presidente della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer Alessandra Giulivo

Naufragio Bayesian. CNOG: “No al mercato nero delle notizie. Inaccettabile il silenzio della Procura”

L’esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti invita il procuratore di Termini a intraprendere la via del dialogo con i cronisti per evitare il mercato nero delle notizie

Topics

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età

Moda, Messina pronta per l’International Fashion Week: sfilate, illustri stilisti, talenti emergenti, shooting e workshop

Mercoledì 4 settembre conferenza stampa al Salone della Bandiere (Palazzo Zanca) col sindaco Federico Basile e la presidente della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer Alessandra Giulivo

Naufragio Bayesian. CNOG: “No al mercato nero delle notizie. Inaccettabile il silenzio della Procura”

L’esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti invita il procuratore di Termini a intraprendere la via del dialogo con i cronisti per evitare il mercato nero delle notizie

Futuro Ospedale Palestrina. I Comitati incalzano i Sindaci del Distretto ASL RM5: “Che osservazioni?”

Il futuro dell'Ospedale di Palestrina è attenzionato dai Comitati che da anni difendono i diritti dei cittadini e dei pazienti del territorio prenestino

Non c’è onore in una vittoria dove si chiede solo all’atleta Carini un segnale

Alla fine la boxer Angela Carini dopo appena unamanciata di secondi si è ritirata dal match con Imane Khelif. Un incontro di pugilato femminile alle Olimpiadi 2024 che lascia molte ombre sulle regole ma soprattutto sui silenzi imbarazzanti

Squalifica Khelif & Yu-ting. IBA interviene: “Trovati in vantaggio competitivo rispetto alle concorrenti”

IBA aveva squalificato le atlete Lin Yu-ting e Imane Khelif dagli IBA Women's World Boxing Championships di Nuova Delhi 2023 non con test testosterone, ma con i criteri di ammissibilità trovandoli in vantaggio competitivo rispetto alle altre concorrenti donne
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina