venerdì, 13 Giugno 2025

Turni massacranti per i medici ospedalieri. La denuncia contro lo Stato che viola le normative Ue

Redazione

ospedale

Arriva da parte di Consulcesi la denuncia per la violazione della direttiva Ue: ancora negate le 11 ore di riposo tra un turno e l’altro di lavoro. Oltre settemila segnalazioni ai legali per avviare azioni giudiziarie nei confronti dello Stato e non contro la propria Azienda: possibile recuperare fino a 80mila euro per la violazione della direttiva Ue tra il 2008 ed il 2015

Un anno dopo, 22 Novembre 2016 – «È passato un anno dall’ entrata in vigore dalla legge 161 sugli orari di lavoro, ma per i medici ospedalieri non è cambiato nulla: i turni massacranti sono ancora un’amara realtà con cui confrontarsi tutti i giorni». Consulcesi Group, realtà specializzata nella tutela dei diritti dei professionisti della sanità, continua a raccogliere segnalazioni di violazioni della direttiva Ue 2003/88, applicata proprio con la legge 161 il 25 novembre 2015 e dunque con notevole ritardo. Nonostante i richiami di Bruxelles, l’Italia con la Finanziaria del 2008 aveva escluso solo il personale sanitario dai diritti riconosciuti ad ogni lavoratore di non superare un tetto settimanale di 48 ore e godere di 11 ore di riposo tra un turno e l’altro. Questo aveva portato nel 2014 anche ad un deferimento da parte della Corte di Giustizia europea. Da qui, poi, era partita la corsa per mettersi in regola, culminata appunto con la legge 161.

«Già lo scorso anno, – spiegano da Consulcesi – abbiamo sostenuto la protesta dei medici sia intraprendendo azioni legali sia attraverso un lavoro istituzionale che aveva portato alla presentazione di un’interrogazione parlamentare, ponendo l’attenzione sulle oggettive difficoltà riscontrate nella concreta applicazione della normativa. Senza sblocco del turnover e nuove assunzioni era obiettivamente difficile e i fatti lo stanno confermando. Attraverso il contatto diretto con medici, Ordini professionali e sindacati, abbiamo un quadro della situazione fortemente preoccupante riguardo gli ospedali italiani. L’applicazione della norma è infatti disomogenea, varia da regione a regione, e laddove si rispettano le regole sono stati tagliati i servizi, creando disagi ai cittadini».

Andando oltre il dibattito in corso sulla Manovra finanziaria, legato proprio alle risorse da destinare ad assunzioni e adeguamenti contrattuali, Consulcesi pone l’attenzione sui diritti, già acquisiti dai medici, da tutelare. «La violazione della direttiva Ue 2003/88 dal 2008 al 2015 dà infatti diritto ad un rimborso che può arrivare, secondo le stime, fino ad 80mila euro. Si tratta di un’azione nei confronti dello Stato inadempiente e non contro la propria Azienda. Ad esclusione di pochissimi direttori generali, che violando il diritto di accesso ai documenti amministrativi rischiano una denuncia alla Procura della Repubblica, la stragrande maggioranza appoggia le istanze dei camici bianchi finalizzate a dimostrare di non aver goduto delle 11 di riposo obbligatorie tra un turno e l’altro. Ad oggi abbiamo raccolto già oltre sette mila richieste e ci sono migliaia di medici in procinto di adire le vie legali.

Hot this week

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina