venerdì, 18 Luglio 2025

Tutti contro Napoli Sound su Real Time. Ma anche quella è Napoli

NAPOLI SOUND

di Mario Amitrano

Ho pensato molto se scrivere o meno qualcosa sul nuovo programma di Real Time, Napoli Sound, il talent condotto da Luciano Caldore e Nancy Coppola.

Facile, troppo facile, stroncarlo, scriverne tutto il peggio possibile, e accodarsi alle migliaia di persone che sui social hanno massacrato e stanno massacrando tutta l’operazione.

Prima di scrivere, però, bisogna guardare, sentire, e pure ascoltare. E io l’ho fatto.

Non so le intenzioni degli autori del programma quali fossero. Chissà, forse denigratorie, non so. Certo, alcune acconciature, alcuni modi di vestirsi o di parlare sono state probabilmente troppo accentuate, troppo marcate, ma io sono andato oltre, al di là di quello che a prima vista poteva facilmente sembrare.

E così lì dentro, in quell’ora di trasmissione, canzoni e passione, ci ho visto Napoli. Qualcuno storcerà la bocca, padronissimo, ma è inutile fare i moralisti, o i finti moralisti, Napoli è tutto, quindi anche quello che abbiamo visto e sentito a Napoli Sound.

Napoli è il dialetto, il colore, la passione, la musica, le voci, le canzoni, gli amori, i ricordi, le emozioni, la vita, la strada, il sole, il Vesuvio, il mare, e lì dentro tutto questo ci stava, eccome se ci stava.

Luciano Caldore è bravissimo, ha una voce stupenda, ed è anche una brava persona, con una sua storia familiare e personale che gli fa onore. Grande interprete della canzone neo-melodica, negli anni ’90 ebbe un clamoroso successo in un programma che andava in onda la sera su un’emittente privata e che all’epoca si può dire che facesse fermare la Napoli di quel mondo, di quelle canzoni, di quella gente, che lo tempestavano di telefonate in diretta. Ho avuto modo di scrivere su di lui un articolo un paio d’anni fa, in occasione dell’uscita del suo nuovo disco: gli ho sempre riconosciuto l’umiltà, innanzitutto, oltre che la bravura. Quell’umiltà che ha trasmesso anche nel programma in questione, cercando di coinvolgere i giovani aspiranti neo-melodici.

Non conoscevo Nancy, dico la verità, ma ho visto che anche lei, come Caldore, è seguitissima ed amatissima dal suo pubblico, che anche lei ha dimostrato di amare e rispettare, cosa che piace molto alla gente. Ho letto sui social i commenti, per lo più negativi, delle persone, molte infuriate, altre scandalizzate, altre ancora sconvolte.

Eppure, ripeto, Napoli è anche questo. Certo, non solo questo, ma la realtà neo-melodica esiste e piace, con i suoi eccessi e le sue esagerazioni, ma eccessi ed esagerazioni ci sono in tutti i settori e in tutti gli ambienti. Ecco perché, quindi, alla fine, vado controcorrente, e non mi ergo a giudice di nessuno, neppure dei padri in carcere di alcuni cantanti o dei trascorsi burrascosi di alcuni di loro.

Tutti sbagliamo, tutti possono sbagliare. Ma quello è un altro discorso. Dunque, come sempre, viva Napoli, e viva pure Napoli Sound, anche se il Sound di Napoli, e ci mancherebbe, non è solo quello dei neo-melodici. E ripeto: ci mancherebbe, ma lo sappiamo tutti.

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina