venerdì, 18 Aprile 2025

USB contro Gentiloni, fotocopia di Renzi: “Dura battaglia contro la devastazione della scuola pubblica statale”

Unione Sindacale di Base USB accusa il governo Gentiloni di aver messo mano alla scuola pubblica senza neanche un minimo di confronto, nonostante al Referendum Costituzionale il No abbia vinto mandando a casa l’ex premier, mentre l’attuale governo tangibilmente sta continuando tutte le riforme europee volute da Renzi.

Unione Sindacale di Base accusa questo governo e lo fa tramite un durissimo comunicato che non lascia spazio a compromessi, anticipando prova dell’opposizione del mondo della scuola al PD e alle sue politiche di devastazione della scuola pubblica statale:

“Riteniamo assurda e irresponsabile la decisione del Consiglio dei Ministri di approvare e portare avanti quasi tutti i decreti previsti dal comma 181 della legge 107. Il “pilota automatico” che denunciamo da tempo, usa il Governo Gentiloni per spingere le riforme strutturali europee sul terreno dell’istruzione.

Alcune delle deleghe prevedranno come annunciato anche da questo governo: l’eliminazione del sostegno didattico per molti alunni disabili, l’inserimento della valutazione del percorso di alternanza scuola-lavoro nell’esame di maturità, la destrutturazione della scuola dell’infanzia. Sono provvedimenti pericolosissimi che potrebbero stravolgere ciò che resta dell’assetto della scuola pubblica statale, portando definitivamente a compimento la legge 107, cosiddetta buona scuola.

Sappiamo tutti come il governo pensasse allo stravolgimento della figura del docente di sostegno: il progetto era trasformarlo in una figura meramente tecnica di tipo consulenziale che avrebbe coordinato il lavoro di colleghi curricolari sempre più soli in classi sovraffollate. Altrettanto chiara era l’intenzione di legare l’alternanza scuola lavoro all’esame di maturità per inserire in modo ancora più intrusivo le aziende e i privati nelle scuole statali.

Nulla in questo nuovo esecutivo, ancora meno legittimato del precedente dopo la sconfitta del Referendum del 4 dicembre 2016, ci fa pensare ad un cambio di passo. Anzi, ancora una volta tutto avviene senza alcun confronto con il mondo della scuola che con il suo NO ha contribuito in maniera determinante alla caduta del governo Renzi e che ha mostrato una totale disapprovazione della legge 107 che l’attuale esecutivo decide di portare a compimento senza alcuna trasparenza: le associazioni dei genitori degli studenti disabili, i sindacati, i lavoratori della scuola, i cittadini italiani non conoscono ad oggi nemmeno una riga dei testi di legge passati in Consiglio dei Ministri.

Con un assurdo blitz, allo scadere delle deleghe, il governo Gentiloni mostra di non voler effettuare alcun cambio di passo rispetto al precedente governo. Il ministro Fedeli si rivela nei fatti la fotocopia della ministra Giannini, pronta per giunta a utilizzare la mobilità del personale e la concertazione con i sindacati collaborazionisti come un bieco strumento di scambio per far passare queste deleghe nel silenzio generale. Noi non abbiamo mai taciuto le indegne finalità aziendalistiche e fintamente meritocratiche di questa legge che questo governo avrebbe dovuto totalmente abrogare, e non staremo in silenzio come i sindacati confederali che all’avvento di questa situazione hanno contribuito notevolmente deprimendo ogni tentativo di lotta e vendendo fumo o illusioni individualistiche ai lavoratori”.

Unione Sindacale di Base quindi annuncia battaglia contro lo sfascio di questa scuola voluta da Renzi e portata avanti da Gentiloni:A meno di uno stop alle deleghe e della riapertura del confronto politico che porti all’abrogazione della 107 e di tutte le sue derivazioni, la nostra risposta sarà durissima e lo sciopero un fatto inevitabile. Daremo ancora una volta chiara prova dell’opposizione del mondo della scuola al PD e alle sue politiche di devastazione della scuola pubblica statale.”

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina