lunedì, 23 Giugno 2025

Vaccini, legge nazionale sull’obbligo ingresso materna e scuola. Codacons: “Ricorreremo alla Corte Europea”

di Cinzia Marchegiani

Mai nulla è per caso…dice un’aforisma. Da quando l’AGCOM ha aperto un’indagine sul monopolio dei vaccini umani la strategia del ministro della salute sembra aver puntato non solo a facilitare la somministrazione dell’esavalente che non è un vaccino obbligatorio, poiché la legge per ora impone solo quattro vaccini, ma a rendere questo vaccino come “conforme” alla legge nazionale, insomma passo dopo passo si sarebbe attuata una strategia affinché fosse normale la sua commercializzazione, il suo monopolio sul territorio nazionale e colpo finale rendendo l’obbligo dei vaccini per l’ammissione alle materne e scuole. 

Come ha spiegato bene l’Antitrust i vaccini nel provvedimento di avvio veniva dato atto che il loro acquisto rappresenta per la sanità pubblica una rilevante voce di spesa, pari a circa 300 milioni di euro l’anno, a differenza di ciò che molti stimati professori vogliano far credere il contrario. Venivano quindi identificate alcune possibili distorsioni delle dinamiche concorrenziali esistenti nel settore, dovute a: (1) caratteristiche monopolistiche dell’industria di riferimento; (2) asimmetrie informative a favore delle imprese produttrici nelle contrattazioni con la Pubblica Amministrazione, segnatamente quella rappresentata dal Sistema Sanitario Nazionale (“SSN”) e le sue strutture regionali; (3) persistente frammentazione della domanda riconducibile al SSN.

Il vaccino non è mai sicuro ed efficace, nel nostro Paese, per i nuovi nati, alcune vaccinazioni quali quelle contro poliomielite, difterite, tetano ed epatite virale B, sono state rese obbligatorie da provvedimenti legislativi storici. Lo Stato, però, per legittimare l’obbligatorietà, ha dovuto assumersi la responsabilità – anche nei termini di indennizzo e, nel caso di dimostrato nesso causale tra vaccinazione e danno, di risarcimento – dei rari ma POSSIBILI rischi apportati ai singoli individui da un obbligo vaccinale, i cui vantaggi risultano, evidentemente, superiori o tali da rendere accettabile, per esiguità qualitativa e quantitativa, gli eventuali effetti avversi

Ma questo vaccino non si trova in commercio ma quasi esclusivamente quello esavalente e quello che vorrebbe essere imposto, almeno da quello che sembra, per avere l’iscrizione alla materna e alla scuola… Ma quanti vaccini si renderanno obbligatori per iscriversi a scuola?

Peccato che siano le famiglie dei danneggiati a dover citare in giudizio lo Stato e il Ministero della Salute con un impegno non indifferente economico, di stress in un momento più fragile e difficile della loro vita.

CODACONS: PRONTI A BATTAGLIA IN OGNI SEDE. RICORREREMO ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO SE NON SARANNO MESSI IN COMMERCIO I VACCINI SINGOLI

Il Codacons è pronto alla guerra legale contro una possibile legge nazionale sulla obbligatorietà delle vaccinazioni per l’ingresso in asili e scuole, emersa nel corso di un incontro fra il ministro Beatrice Lorenzin e gli assessori delle Regioni e delle Province autonome.

Ricorreremo in ogni sede contro una legge nazionale in tal senso, e ci rivolgeremo alla Corte europea dei diritti dell’uomo per bloccare una iniziativa che è una violenza nei confronti delle famiglie – spiega il presidente Codacons, Carlo Rienzi – Questo fino a che il Ministero della Salute e l’Aifa non rinunceranno all’esavalente (somministrato in Italia ai bambini senza alcuna possibilità di scelta per i genitori) in favore di vaccini singoli che consentano da un lato di rispettare le norme in vigore che individuano come obbligatori solo 4 vaccinazioni e non 6, dall’altro di far risparmiare il SSN, che eviterebbe così uno spreco di 114 milioni di euro l’anno”.

“Imporre con legge nazionale la vaccinazione obbligatoria per accedere ad asili e scuole senza mettere a disposizione dei cittadini i 4 vaccini riconosciuti come obbligatori, rappresenta un illecito che potrebbe essere sanzionato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo” – conclude Rienzi.

Articoli Correlati

Vaccini, il cerchio si stringe sulle istituzioni. Il Codacons avvia Class Action, Ricorso al Tar e un esposto contro l’ISS

Vaccini, connessioni patologie e reazioni avverse. Il Codacons vuole aprire il vaso di Pandora

 

 

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina