lunedì, 28 Aprile 2025

#liberidifare. Parte la mobilitazione per il diritto all’assistenza personale autogestita:”Per la libertà senza scadenza”

 

di Cinzia Marchegiani

#Liberidifare, liberi di vivere la propria vita in modo autonomo. Parte la grande mobilitazione #liberidifareIl 3, 4 e 5 novembre prossimo si svolgeranno in molte città italiane una serie di manifestazioni per sensibilizzare sul tema dell’autonomia e dell’assistenza personale alle persone disabili. 

Si intitola #liberidifare lo slogan della mobilitazione che il 3, 4 e 5 novembre riunirà persone disabili e non in tante città italiane, con l’obiettivo di testimoniare l’importanza e la necessità di un sostegno più concreto alla Vita Indipendente delle persone non autosufficienti.

Il tema è grave e urgente: a causa della mancanza di fondi per l’assistenza personale, in Italia moltissime persone disabili non sono in grado di provvedere in maniera autonoma alle proprie necessità quotidiane.

. #liberidifare, come vivono le persone disabili in Italia?

Ad oggi, molti disabili non autosufficienti vivono agli arresti domiciliari, senza poter fare tutte quelle cose per cui è necessario un aiuto per superare il limite funzionale dato da una condizione medica. I fondi per l’assistenza sono ancora insufficienti o precari in tutte le regioni d’Italia. Gran parte dei fondi vanno alle case di cura oppure a servizi in cui è l’ente fornitore a decidere tempi e modalità dell’assistenza. Si incoraggiano così l’istituzionalizzazione, la segregazione, la non scelta e spesso lo spreco di denaro pubblico.
Laddove si stanziano fondi per l’assistenza personale autogestita la situazione cambia da regione a regione: lì dove i fondi sono sufficienti rimangono comunque persone fuori dai progetti.
Spesso non c’è continuità nello stanziare i fondi, quindi la vita di chi è disabile è incerta e precaria, con lo spettro delle case di cura. Inoltre i pagamenti in ritardo anche di mesi costringono le persone ad anticipare somme oppure a rimanere senza assistenti.

 

Video promozionale: “Per la libertà senza scadenza”

 

#liberidifare. Il significato di questa battaglia in un hashtag

Nonostante i progressi raggiunti in alcune regioni, ancora troppe persone disabili che hanno bisogno di assistenza sono costrette a vivere in luoghi di isolamento sociale e segregazione, senza possibilità decisionale e vulnerabili a potenziali abusi. Oppure si trovano a dipendere dalla cerchia familiare, in un contesto di limitazioni reciproche e senza libertà di scelta.

 

Alla luce di queste riflessioni, le manifestazioni #liberidifare vogliono essere un momento di mobilitazione collettiva per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sulla gravità del problema e chiedere alla politica risposte concrete.

Gli eventi si svolgeranno in varie città italiane, in maniera sincronizzata e concentrata nei giorni

3, 4 e 5 novembre 2017, sempre dalle ore 15:00 alle 16:00

Alcune città che aderiscono all’iniziativa sono Roma, Napoli, Torino, Ancona, Ascoli Piceno, Acqualagna (Pu), Fano, San Benedetto Del Tronto, Senigallia, Perugia e Comazzo (Lo), ma la lista è in aggiornamento.

L’iniziativa è promossa dall’omonimo movimento #liberidifare, una rete di persone disabili nata sui social network in seguito alla diffusione di una lettera aperta scritta da Maria Chiara e Elena Paolini, due sorelle disabili attive nel campo dei diritti dei disabili, che da alcuni anni gestiscono Witty Wheels, un blog dedicato a disabilità, stereotipi e giustizia sociale.

 

 

Fulcro del movimento è la diffusione e la promozione dell’idea di Vita Indipendente che, per una persona disabile, significa riuscire a compiere scelte ed autodeterminarsi, attraverso l’autogestione dei fondi finalizzati al pagamento di assistenti personali.

Questo principio viene già applicato negli Stati Uniti e in vari paesi europei (tra i quali Svezia, Inghilterra e Finlandia). Si tratta di un modello completamente diverso dalle prestazioni di assistenza “tradizionali” di tipo medico/assistenziale: la persona disabile si trasforma da oggetto passivo di cure standardizzate a soggetto attivo, in grado di assumere direttamente (o quando necessario tramite un tutore) gli assistenti, e definire tutti i dettagli della propria vita.

 

. Il movimento #liberidifare cosa chiede?

Chiediamo che venga erogata ad ogni persona disabile (con disabilità di qualunque tipo) a cui serva assistenza personale la somma di cui necessita, secondo il suo bisogno, sulla base di interventi individuali e non standardizzati, come avviene in vari paesi Europei e negli Stati Uniti.

In tutta Italia si stanno violando la Costituzione, la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e varie leggi italiane che tutelano chi ha bisogno di assistenza. Stiamo manifestando per una vera e propria emergenza nazionale

 

Per adesioni e maggiori informazioni: wittywheels.blog@gmail.com

sito web: Manifestazione LIBERI DI FARE cliccare QUI 

pagina facebook: Liberi di Fare cliccare QUI  

video promozionale: Cliccare QUI

CITTÀ CHE ADERISCONO ALLA MOBILITAZIONE DI #LIBERIDIFARE

 

 

. ROMA

VENERDì 3 NOVEMBRE – PIAZZA MONTECITORIO

SABATO 4 NOVEMBRE – PIAZZA DEL POPOLO

DOMENICA 5 NOVEMBRE – PIAZZA SANTI APOSTOLI

Orario. DALLE 15:00 ALLE 18:00

. NAPOLI

SABATO 4 NOVEMBRE – Via Caracciolo

Dalle 15:00 alle 16:00

. TORINO

VENERDì 3, SABATO 4 , DOMENICA 5 NOVEMBRE

PIAZZA  PALAZZO di CITTA’

Orario. Dalle 15:00 alle 16:00

. ANCONA

SABATO 4 NOVEMBRE

DA PIAZZA CAVOUR A PIAZZA DELLA REPUBBLICA

Orario Dalle 15:00 alle 16:00

. ASCOLI PICENO

VENERDì 3 NOVEMBRE  – da Piazza Palestrina a Piazza Simonetti

SABATO 4 NOVEMBRE – da Piazza Immacolata a Piazza Arrigo (di fronte sede Comune)

DOMENICA 5 NOVEMBRE – da Viale Treviri a Piazza del Popolo

Orario. Dalle 15:00 alle 16:00

. ACQUALAGNA (PU)

VENERDì 3, SABATO 4, DOMENICA 5 NOVEMBRE

CORSO ROMA

Orario. Dalle 15:00 alle 16:00

FANO

VENERDì 3 NOVEMBRE – PIAZZALE DELLA STAZIONE

SABATO 4 NOVEMBRE – PORTA MAGGIORE/ ZONA PINCIO

DOMENICA 5 NOVEMBRE – PIAZZA XX SETTEMBRE

Orario. Dalle 15:00 alle 16:00

. SAN BENEDETTO DEL TRONTO

SABATO 4 NOVEMBRE

“LA ROTONDA”

Orario. Dalle 15:00 alle 16:00

. SENIGALLIA

VENERDì 3, SABATO 4 , DOMENICA 5 NOVEMBRE

PARTENZA DA PIAZZA SAFFI

Orario. Dalle 15:00 alle 16:00

. COMAZZO (LO)

DOMENICA 5 NOVEMBRE

RITROVO: ORE 14:00 PIAZZALE CHIESA DI LAVAGNA

PARTENZA: Ore 15:00 DESTINAZIONE CHIESA DI ROSSATE

 

Potete seguire FreedomPress cliccando QUI e mettendo Mi piace

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina