Home » Archives by category » MEDICINA & SALUTE » STUDIO E RICERCA

La piccola Bea, identificata la causa della sua malattia genetica. La famiglia: “La scienza è vita e speranza”

La piccola Bea, identificata la causa della sua malattia genetica. La famiglia: “La scienza è vita e speranza”

Dopo 13 anni e centinaia di esperimenti, un gruppo internazionale di ricercatori, coordinati dalla Dr.ssa Elisa Giorgio ricercatrice dell’Università di Pavia e di Fondazione Mondino IRCCS, è riuscito ad identificare la causa della malattia di Bea

NIH, lo studio conferma legame tra vaccino covid-19 e aumento ciclo mestruale

NIH, lo studio conferma legame tra vaccino covid-19 e aumento ciclo mestruale

Gli autori hanno chiesto studi futuri su altri aspetti dei cambiamenti legati alla vaccinazione ai cicli mestruali, come sanguinamento vaginale inaspettato, flusso e dolore mestruali.

Covid 19, auto-tamponi pediatrici? NIH:”Alla pari di quelli raccolti dagli operatori sanitari”

Covid 19, auto-tamponi pediatrici? NIH:”Alla pari di quelli raccolti dagli operatori sanitari”

Covid 19. Ridurre i costi a livello sanitario si può con auto-tamponi nasali in età pediatrica, svela uno studio di Atlanta: “I bambini di appena 4 anni possono seguire le istruzioni presentate semplicemente e raccogliere il proprio campione nasale per il test COVID-19”

Covid e malati di Fibrosi cistica. La replicazione di SARS-CoV-2 è significativamente ridotta

Covid e malati di Fibrosi cistica. La replicazione di SARS-CoV-2 è significativamente ridotta

Un recente studio dell’università di Verona ha evidenziato come nelle cellule bronchiali di soggetti affetti da fibrosi cistica, la replicazione di SARS-CoV-2 sia significativamente ridotta

NTP. Otto sostanze note aggiunte nell’elenco cangerogeni per l’uomo. Anche H. pylori

NTP. Otto sostanze note aggiunte nell’elenco cangerogeni per l’uomo. Anche H. pylori

Otto sostanze sono state aggiunte alla relazione sugli agenti cancerogeni che provocano il cancro nell’uomo.

Page 1 of 14123Next ›Last »