Sars-Cov 2. Positivi, Studio Istituto Mario Negri: “Casi con una bassissima carica virale, nessun potenziale infettivo”

Lo studio e le evidenze:” Qualificare l’entità della carica virale, piuttosto che riportare solo una positività di per sé. Criteri per liberare dalla quarantena soggetti con carica virale bassa”.
Covid-19 e lattoferrina, studio clinico PTV e Sapienza: “Arma efficace per trattare pazienti positivi e nel controllo contagio”

Un’arma efficace per il controllo del contagio. Lo studio dimostra l’efficacia della lattoferrina nel favorire, senza effetti avversi, la remissione dei sintomi clinici nei pazienti Covid-19 positivi sintomatici e la negativizzazione del tampone già dopo 12 giorni dal trattamento
Leucemia linfoblastica. Al Bambino Gesù bimbo sottoposto al plasma iperimmune prima del trapianto al midollo

Il bambino era stato ricoverato al Centro Covid di Palidoro e sottoposto in via compassionevole al trattamento con plasma iperimmune
Covid-19 e Colchicina. IRCCS San Raffaele:”Prima volta mostrata efficacia e sicurezza in trattamenti precoci”

I medici del San Raffaele mostrano per la prima volta la sicurezza e l’efficacia della molecola antinfiammatoria colchicina nel trattare precocemente pazienti Covid-19