giovedì, 27 Marzo 2025

Progetto Svuotacanili. Il PAE: “Efficace soluzione per contrastare i business illegale dei randagi”

svuotacanili

Il Partito Animalista Europeo ne è convinto, il Progetto Svuotacanili sarebbe una soluzione efficace per contrastare  la milionaria speculazione sulla pelle dei randagi: Immigrati nei centri d’accoglienza, bambini negli orfanotrofi, cani nei canili……un business che rende più della droga ! Cambia solo il soggetto ma il meccanismo è il medesimo“. 

CON UNA NOTA IL PRESIDENTE DEL PAE DICHIARA

“Istituire il Progetto Svuotacanili sul modello della campagna statunitense di adozione ‘Clear the shelters’ che ha determinato la chiusura   di numerosi canili e gattili per mancanza di ospiti. Rivisitare la gestione dei canili sia pubblici che privati sulla base di un’ottica culturale diversa al fine di evitare scelte imprenditoriali dirette a sacrificare il benessere degli animali alle logiche del profitto. La vigente normativa favorisce lo sviluppo di meccanismi speculativi e ingiustificatamente lucrativi sulla pelle degli animali proprio da chi li dovrebbe tutelare”.  

Fuccelli spiega il business illegale che c’è dietro ai randagi:Stop agli affidamenti diretti in convenzione ed ai bandi e vietare l’erogazione dei finanziamenti pubblici  a soggetti esterni sia essi rappresentati da società o associazioni od onlus al fine di evitare la spartizione dei fondi tra stipendi e consulenze d’oro ed agli animali solo le briciole. Rendere fuorilegge il modello Roma dove il gestore privato Avcpp per decenni ha destinato dei 4.200.000 euro annualmente ricevuti solo il 10% per i cani custoditi ; gli animali costituivano merce di scambio atteso che il canone veniva determinato sulla base del numero medio di presenze mensile dell’ultimo trimestre; per questo motivo il numero dei cani detenuti non è mai sceso, negli anni,  sotto le mille unità, per questo motivo l’importo del canone non è mai diminuito, per questo motivo gli stipendi d’oro sono stati sempre garantiti”.

La Proposta supportata dal PAE:Internalizzare il servizio al fine di correggere l’inefficienza allocativa derivante dall’esistenza di esternalità. Assegnare, quindi, la gestione dei canili e gattili all’Amministrazione locale coadiuvata dalle associazioni animaliste virtuose ai sensi delle raccomandazioni delle best practices. Contributo per adozione animali mediante compensazione Tares o vitalizi (obbligatorietà dell’adottante a visite periodiche presso strutture veterinarie Asl e controlli a sorpresa del personale amministrativo dell’ Ufficio Diritti Animali coadiuvato da volontari; tali agevolazioni sono vincolate al buono stato di salute dell’animale.); l’obiettivo è dare una casa ai cani ancora senza padrone  e di permettere un sostanziale risparmio per le casse delle amministrazioni”.

 “La finalità del Progetto Svuotacanili non è quella di ristrutturare o realizzare centri di detenzione di cani e gatti ma di chiuderli definitivamente. Un progetto ambizioso ma realistico“-  chiosa Fuccelli.

Link della Petizione “PROGETTO SVUOTACANILI” ha raggiunto 10 mila sottoscrittori a cui è possibile firmare  https://www.change.org/p/parlamento-italiano-progetto-svuotacanili-proposta-di-legge-di-iniziativa-popolare

 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina