Regione Lazio – Si dimette Mauro Buschini Presidente del Consiglio Regionale del Lazio dopo il caso assunzioni denominato “Poltronificio” alla Regione Lazio. Lo stesso Buschini spiega:
“Ho sempre lavorato nel pieno rispetto della legge, delle istituzioni e nella massima trasparenza. Negli ultimi giorni il Consiglio e la mia persona sono state vittime di attacchi e speculazioni politiche”.
Ad esternare invece soddisfazione alle dimissioni di Mauro Buschini presidente del Consiglio Regionale del Lazio: “Sono unโottima notiziaโ interviene il consigliere del M5S (di quello che rimane?) Davide Barillari:
“Dimissioni di Buschini: RISULTATO POSITIVO AL POLTRONAVIRUS”.
Davide Barillari spiega anche cosa c’รจ dietro queste dimissioni che ora diventano una vera tegola per il PD alla Regione Lazio:
BARILLARI PRESENTAVA UNA SETTIMANA FA ESPOSTO ALLA PROCURA DI ROMA SULLE ASSUNZIONI IN REGIONE LAZIO. BARILLARI MOLTO DURO SUL MECCANISMO DELLE GRADUATORIE:
“Proprio 6 giorni fa presentavo un esposto alla Procura di Roma e alla Corte dei Conti in merito all’assunzione dei 14 amici del PD in Regione Lazio. Ho anche inviato un accesso agli atti ai comuni di Allumiere, di Arcinazzo e alla Provincia di Frosinone, per raccogliere tutte le informazioni sui favori e sulle graduatorie. Il Consiglio Regionale del Lazio vanta il primato tra le regioni per numero di dipendenti : 413, quattrocentotredici. Un esercito di persone al servizio dei cittadini, peccato che tanta dedizione sia macchiata dai giochetti sporchi della politica.”
BARILLARI SPIEGA L’ANTEFATTO: “In data 18.12.2020 il Consiglio di Presidenza della Regione Lazio presieduto da Mauro Buschini, del Gruppo consiliare del Partito Democratico, decideva di assumere 18 funzionari attingendo dalle graduatorie dei bandi chiusi piรน recenti da diversi comuni tra cui Allumiere, Arcinazzo Romano e Frosinone. Funzionari che in netta prevalenza si rivelano essere soggetti appartenenti ufficialmente e formalmente al Partito Democratico, tra cui, in via generale, collaboratori del Presidente Mauro Buschini, segretari e assessori sparsi tra San Cesareo, Labico, Allumiere, Trevignano, Frosinone, Civitavecchia e Roma. Tra questi, si ritrova anche qualcuno a cui Buschini ha fatto da testimone di nozze.”
Nello specifico Barillari mostra chi venivano assunti:
“2 unitร di dirigenti con profilo economico-finanziario mediante lโutilizzo della graduatoria di altra pubblica amministrazione, nel caso specifico della Provincia di Frosinone
5 unitร di personale di categoria D con profilo professionale di Esperto Area amministrativa e n. 16 unitร di personale categoria C con profilo di Assistente-Area amministrativa
2 unitร di personale di categoria C con profilo professionale di Assistente-Area economico finanziaria, utilizzando la graduatoria approvata dal comune di Arcinazzo Romano
Per non peccare in spirito di collaborazione si trovano tra gli assunti anche un collaboratore del vicepresidente del Consiglio in quota Lega, e ancora da Guidonia, M5s.
Nasce spontanea l’idea di un leggero conflitto di interessi, nel dubbio, sarร Buschini stesso a rendere conto alla Magistratura.”
BARILLARI CHIEDE TRAMITE L’ESPOSTO ALLA PROCURA DI ROMA: “OPPORTUNI ACCERTAMENTI E EVENTUALI PROFILI DI ILLECEITA’ E INDIVIDUARE I POSSIBILI SOGGETTI RESPONSABILI AL FINE DI PROCEDERE NEI LORO CONFRONTI”
โSi chiede nel mio esposto che la Procura della Repubblica disponga gli opportuni accertamenti rispetto ai fatti esposti, valutando gli eventuali profili di illiceitร penale e di individuare i possibili soggetti responsabili al fine di procedere nei loro confronti: reati penali con riguardo specifico allโabuso dโufficio (art. 323 cp), falso ideologico (art. 479 cp), truffa (art. 640 cp) e comunque, si richiede alla Procura della Corte dei Conti lโaccertamento di eventuale danno erariale in riferimento ad esigenze di pianta organica non provate ovvero strumentalmente descritteโ.
Per ora molti attivisti ringraziano il Consigliere Barillari, ringraziano perchรจ sembrerebbe rimasto solo all’opposizione. Lo scorso 12 marzo 2021 il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti aveva presentato la nuova giunta nata dall’accordo programmatico all’interno del Consiglio Regionale del Lazio. Un vero rimpasto tra PD e M5S.
Un accordo basato sul programma, –ย il Presidente della Regione Lazioย Nicola Zingaretti, spiegava presentando alla stampa la nuova giunta:
“Oggi diamo vita a una nuova maggioranza e credo il risultato sia quello di una politica piรน credibile e di un Lazio piรน forte. Mai la Regione ha avuto la stessa figura del presidente per due volte consecutive e per la prima volta due squadre si uniscono per lavorare per il bene comune della comunitร . Il segno che la politica, se vuole, puรฒ avvicinarsi per risolvere problemi persone”
COMPOSIZIONE NUOVA GIUNTA RIMPASTO:
–ย Daniele Leodoriย – Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi
–ย ย Alessandra Troncarelliย – Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e ASP (azienda pubblica di servizi alla persona)
–ย ย Enrica Onoratiย โ Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunitร
–ย ย Claudio Di Berardinoย โ Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale
–ย ย Paolo Orneliย โ Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Universitร , Ricerca, Start – Up e Innovazione
–ย ย Alessio DโAmatoย – Sanitร e Integrazione Socio-Sanitaria
–ย ย Mauro Alessandriย – Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilitร
–ย ย Massimiliano Valerianiย – Politiche Abitative, Urbanistica, Ciclo dei rifiuti e impianti di trattamento, Smaltimento e Recupero
–ย ย Valentina Corradoย – Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa
–ย ย Roberta Lombardiย – Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale (Ambiente e Risorse Naturali, Energia, Agenda Digitale e Investimenti Verdi)
Insomma sembra che il Consigliere Barillari debba fare un enorme lavoro di opposizione. D’altro canto in merito a queste assunzioni il presidente dimissionario, Mauro Buschini dichiara sulla sua pagina social:
“Care amiche e amici,
Ribadisco che la procedura รจ stata non solo regolare ma pienamente trasparente e ha permesso di integrare le risorse umane con personale esperto e preparato.ย Ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da Presidente per garantire al mio successore di nominare in piena autonomia i membri della Commissione trasparenza che ho fortemente voluto e che, sono sicuro, farร luce sulla vicenda“.
Sostieni il lavoro indipendente di FreedomPress.itย suย FBย cliccandoย QUIย ย mettendoย Mi piaceย o suย Twitterย cliccandoย QUI