sabato, 19 Luglio 2025

Brennero, divieti austriaci TIR. Il governo italiano ricorre alla giustizia europea

 

di C.M.

 

Brennero (Austria) – L’Austria ha riconfermato le restrizioni al passaggio dei tir al Brennero anche per il 2024. Il confine più contestato il Brennero in termini di trasporti, le motivazioni sono ambientali, imponendo controlli sulla tipologia dei mezzi e dei carichi. Chi risente maggiormente di queste restrizioni è soprattutto l’interporto Quadrante Europa di Verona, la porta dei transiti dei commerci verso l’estero. Tantissime imprese messe in ginocchio anche da altri fattori, come il prezzo dei carburanti e la carenza di autisti.

ITALIA, CONSIGLIO DEI MINISTRI RICORRE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA. CONTRO I DIVIETI DELL’AUSTRIA FORMALIZZATA PROCEDURA CONTRO DIVIETI AUSTRIACI

Ieri 16 ottobre, il Consiglio dei Ministri ha adottato formalmente la richiesta del MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) di avviare la procedura prevista dall’art.259 del Trattato UE contro i divieti austriaci al Brennero.

“È la prima volta che l’Italia ricorre direttamente alla Corte di Giustizia contro un altro Stato Membro per violazione del diritto europeo. Si tratta, ha precisato il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini, di una scelta difficile ma obbligata a fronte della posizione attendista assunta dalla Commissione ed all’impossibilità di raggiungere una soluzione negoziata.”

Spetterà quindi alla Corte di Giustizia chiarire se i divieti austriaci al traffico pesante siano legittimi o se debba prevalere il principio della libera circolazione di merci e persone sancito dai Trattati.

Commenta il presidente di Fai-Conftrasporto, Paolo Uggè: “Con il governo contro i soprusi dell’Austria”


La Federazione degli Autotrasportatori Italiani che fa capo a Conftrasporto-Confcommercio lo ha più volte affermato. Tutto è iniziato con la Convenzione delle Alpi, Protocollo Trasporti, e di tempo da allora ne è passato. La permeabilità dell’arco alpino – ha ribadito Uggè – è fondamentale per la sopravvivenza delle imprese che hanno scelto di continuare a produrre in Italia, non delocalizzando: per questo occorre rilanciare quel ‘Patto della Logistica’ che il governo Berlusconi avviò nel 2004 e che poi il tecnico Mario Monti decise di affossare”.

“Brennero e divieti austriaci, interventi manutentivi, mancata condivisione della seconda canna del Bianco, produrranno gravi conseguenze sui collegamenti alpini. Il momento è certamente complesso – ha avvertito Uggè – ma il tema delle infrastrutture deve diventare centrale per le scelte della nostra economia”.

SEGUI FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI   o su Twitter cliccando QUI 

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina