lunedì, 21 Aprile 2025

Caso Aquarius. Toh! La Spagna accoglierà a Valencia la nave: “Rispetto degli obblighi del diritto internazionale”

di Cinzia Marchegiani

Spagna – La crisi europea appena sollevata dal caso Aquarius vede la risoluzione che in tanti si aspettavano e/o si auguravano. Il braccio di ferro non solo del Ministro dell’Interno Salvini ma anche del premier Conte nei confronti dell’Unione Europea ha dato i suoi frutti.

Il presidente del Governo spagnolo ha appena annunciato che la Spagna accoglierà la nave Aquarius per motivi umanitari

Il presidente del governo, Pedro Sánchez (Foto: Archivio)

L’ANNUNCIO DEL GOVERNO SPAGNOLO. Il presidente del governo, Pedro Sánchez, ha dato istruzioni affinché la Spagna rispetti gli impegni internazionali relativi alle crisi umanitarie e ha annunciato che ospiterà la nave Aquarius in un porto spagnolo, dove oltre 600 persone sono state abbandonate al loro destino nel Mediterraneo.
“Per questo motivo, è nostro dovere aiutare ad evitare una catastrofe umanitaria e offrire ‘un porto sicuro’ a queste persone, rispettando così gli obblighi del diritto internazionale”.

 

Il presidente ha indicato che la destinazione di questa nave sarà il porto di Valencia, previo coordinamento con il governo di Valencia.

 

 

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIUSEPPE CONTE, AQUARIUS ACCOLTA A VALENCIA IN SPAGNA. LE NOSTRE RICHIESTE COMINCIANO AD ESSERE ASCOLTATE

Il premier italiano, Giuseppe Conte commenta immediatamente questa notizia:

 

“La Spagna ha deciso di accogliere la nave Aquarius, che era stata assistita temporaneamente da due motovedette italiane. Le richieste dell’Italia cominciano ad essere ascoltate. Avevamo chiesto un’Europa più solidale e che il nostro Paese non fosse lasciato solo nella gestione dei flussi migratori. L’iniziativa della Spagna va proprio in questa direzione. Ringrazio i ministri Salvini e Toninelli, è grazie al loro lavoro se abbiamo raggiunto questo primo prezioso risultato. È una svolta importante: da oggi l’Italia non è più sola. Ora continuiamo a lavorare per cambiare davvero il Regolamento di Dublino.

Questa sera ho convocato a Palazzo Chigi un vertice con i ministri competenti per affrontare il tema dell’emergenza immigrazione. E questo sarà il primo punto che affronterò venerdì nel mio incontro con il Presidente Macron e lunedì con la Cancelliera Merkel. Vogliamo portare a casa una riforma del Regolamento di Dublino davvero più giusta ed equa per tutti”.

 

COMMENTO  DEL MINISTRO SALVINI: “VITTORIA!”

Matteo Salvini commenta così il braccio di ferro azionato contro un UE sorda alle esigenze e alle richieste italiane da troppo tempo: “VITTORIA!  629 immigrati a bordo della nave Aquarius in direzione Spagna, primo obiettivo raggiunto!”

Articoli Correlati

Caso Aquarius. Quelle stranezze e quei veli di ipocrisia. Chapeau!

Malta in shock. Brutale assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia titolare dell’inchiesta internazionale Maltafiles

Per seguire gli aggiornamenti potete seguirci su Facebook cliccando QUI e mettendo mi piace  o Twitter cliccando QUI e mettendo segui

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina