lunedì, 7 Luglio 2025

GRAGNANO: SAPORI, TRADIZIONI E STORIA DEL BORGO DI CASTELLO

13383961_10208502694719375_1052068548_o

 

 13446032_10208502693359341_889557800_oNapoli – Sapori, tradizioni e storia si incontrano in occasione della sagra della ciliegia a Gragnano, a circa quaranta chilometri da Napoli. Un piccolo borgo medievale arroccato in cima alla Valle dei Mulini, costruito intorno al X secolo , ha ospitato, ieri sera, la sagra più famosa della zona.

Abitato da un centinaio di persone, il Castello fu costruito al fine di difendere il ducato degli Amalfitani da possibili attacchi di Longobardi e Normanni. Una porta d’ingresso, una cinta muraria, un panorama mozzafiato  ed una chiesa al centro della piazza sono gli unici elementi che hanno resistito alla storia nel corso dei secoli. La Chiesta di Santa Maria dell’Assunta insieme ad alcune associazioni locali  ha organizzato la festa del borgo attirando centinaia di visitatori anche dai paesi limitrofi.

LA SAGRA.13405657_10208502693479344_1847018546_o13442008_10208502693639348_1858706463_o La quarta edizione della Sagra della Ciliegia al Borgo di Castello a Gragnano, questa sera vedrà la sua ultima serata. Prodotti tipici locali, ciliegie, degustazioni vinicole, figuranti in abiti d’epoca , musica antica napoletana e un atmosfera surreale hanno contribuito a rendere la serata di ieri unica nel suo genere. Come in un villaggio antico, il tutto si è svolto intorno alla piazza centrale.

Perfettamente organizzata, si è pensato anche al trasporto dei visitatori: partendo infatti dal Piazzale dell’antica Ferrovia, le navette (sia per l’andata che per il ritorno) accompagnavano gratuitamente gli ospiti nella Valle dei Mulini, sede degli antichi mulini, situati lungo il torrente Vernotico, che per l’occasione sono stati illuminati con giochi di luci colorate.

Successivamente, la visita nel Borgo Castello dove, nei vicoli e nei cortili, è stata fedelmente ricostruita una tipica atmosfera medioevale con scene di vita quotidiana nel borgo.

IL MENU’. 13405170_10208502694279364_1477730842_o13453194_10208502694919380_63406070_oCon un  menù alla modica cifra di dieci euro, i visitatori hanno potuto gustare prelibatezze tipiche del posto: primo piatto scelto fra pasta e fagioli e genovese rigorosamente preparato con pasta di Gragnano, secondo piatto a base di affettati e latticini (prodotti tipici locali),assaggio di trippa con fagioli, sfizietti di frittura (pizzette e montanare),assaggio di ciliegie del Borgo Castello, Babà di ciliegia, vino di Gragnano o acqua.

di Christian Montagna

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina