lunedì, 24 Marzo 2025

Roma, al Tufello il murale dedicato a Gigi Proietti a firma di Lucamaleonte

 

Roma (Tufello) – Un imponente ritratto del nostro amato Gigi Proietti appena scomparso è stato realizzato dallo street artist Lucamaleonte. Lascia senza fiato l’immagine di Gigi Proietti scelta e trasmessa dall’artista. Con quello sguardo sornione e accattivante il maestro Proietti vive nel cuore di queste vie, nel cuore di tutta Roma e l’Italia intera. Una suggestione davvero d’impatto emotivo.

IL MURALE SVELATO ALLA COMUNITA’. Lo scorso mercoledì pomeriggio è stato svelato il grande murale dedicato a Gigi Proietti, realizzato dall’artista Lucamaleonte grazie all’iniziativa condivisa da Roma Cares con la Regione Lazio insieme ad Ater Roma. 

IL NOME DELL’OPERA, D’APRÈS GIGI. L’opera, intitolata “D’après Gigi”, è stata realizzata sulla facciata di una palazzina di un lotto Ater, situata in via Tonale 6 nel cuore del Tufello, in cui il Maestro ha trascorso la sua infanzia.

OMAGGIO AL GRANDE ARTISTA NASCE DALLA VOLONTA’ DELLA REGIONE E DELLA AS ROMA. L’imponente ritratto, che si sviluppa su una superficie di 11×15 metri, nasce dalla volontà della Regione e dell’AS Roma di omaggiare il grande artista, rispondendo anche alla richiesta degli abitanti del popolare quartiere romano di celebrare la memoria del loro amatissimo “vicino di casa” con un segno che potesse renderne indelebile il ricordo. La realizzazione dell’opera ha visto anche la collaborazione della Fondazione Pastificio Cecere.

Un tributo a un attore straordinario, che è stato capace di eliminare qualsiasi distinzione tra cultura alta e bassa, facendo ridere e divertire generazioni di italiani, ribadendo sempre l’importanza della cultura quale elemento fondamentale per la crescita sociale e civile.

Un omaggio che abbiamo pensato di realizzare al Tufello nel quartiere in cui è cresciuto“, le parole del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Un’iniziativa della Regione Lazio insieme ad Ater Roma e in collaborazione con la Fondazione Roma Cares della AS Roma per dire sempre ‘Grazie Gigi’ ”. Un altro modo per continuare a sentire vicino il suo sorriso e il suo sguardo unico. Ancora una volta ciao e ancora grazie Gigi”.

“Siamo orgogliosi di omaggiare Gigi Proietti con questo murale nel cuore del Tufello”, ha dichiarato il CEO del Club Guido Fienga. “Proietti considerava le periferie il primo laboratorio del cambiamento: anche per questo oggi siamo felici di poter imprimere, con il sostegno della nostra Fondazione, l’immagine di questo straordinario artista, romano e romanista, nel quartiere dove è cresciuto”.

 

 

 

 

Ater ha voluto mettere a disposizione la facciata di uno dei propri edifici dei lotti dove Proietti è vissuto per la realizzazione di questa opera a omaggio e testimonianza d’affetto della città e del suo quartiere a un talento unico, a un gigante di commedia, dramma, cinema e teatro”, ha aggiunto Andrea Napoletano, direttore generale di Ater Roma. 

FOTO AS ROMA

FREEDOMPRESS.IT è su FB clicca —>QUI   seleziona Mi piace o Segui

SU TWITTER —>QUI

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina