sabato, 22 Marzo 2025

San Raffaele Pisana. I genitori occupano il reparto. Santori (FDI): “Su bambini disabili da Zingaretti atteggiamento indegno”

Protesta San Raffaele Pisana

di Cinzia marchegiani

Roma – La protesta attivata dal Comitato genitori davanti alla sede del Presidente Regionale del Lazio Nicola Zingaretti non ha prodotto alcuna risoluzione positiva affinchè il reparto neuroriabilitazione pediatrica del San raffaele Pisana IRCCS potesse continuare il suo esercizio sanitario. Le mamme stanche chiedevano un incontro diretto con lo stesso Zingaretti, purtroppo mai avvenuto, nonostante gli siano arrivate circa 31 mila firme che chiedevano, scongiuravano di fermare la chiusura, messa in agenda il 1° dicembre 2016, del reparto di eccellenza pediatria e specializzata nello sviluppo delle disabilità dove molte famiglie fanno riferimento da tutte le regioni d’Italia.

Video Comunicato Presidente Comitato dei Genitori San Raffaele Pisana IRCCS, Maria Gemma Di Trocchio

Da ieri sera le mamme si sono organizzate e hanno cominciato l’occupazione del reparto stesso.

FreedomPress ha quest’oggi contattato Fabrizio Santori, consigliere regionale dela Lazio (FDI) che sin da subito, venuto a conoscenza di questa problematiche gravissima che ha colpito molte famiglie di malati, si era attivato chiedendo la convocazione di una commissione sanità Regione Lazio.

L’On. Santori vicino alle famiglie rivolge parole durissme nei confronti del Presidente Zingaretti: 

fabrizio-santoriPieno sostegno alla protesta del Comitato genitori del Irccs San Raffaele Pisana nella battaglia per scongiurare il depotenziamento del reparto Neuroriabilitazione pediatrica delle Disabilita’ dello sviluppo, e lo smantellamento di una eccellenza sanitaria della nostra regione. Ci eravamo già interessati alla vicenda già un mese fa e, raccogliendo il grido di allarme degli utenti del nosocomio, avevamo presentato una mozione che garantisse il mantenimento dei servizi in questo presidio dedicato ai bambini diversamente abili. Abbiamo dovuto fare i conti in Consiglio regionale con l’ottusità della maggioranza a sostengo del presidente Zingaretti che incurante del dramma che genitori e figli vivranno, ha bocciato il nostro documento. In sostanza, non c’è la volontà politica da parte della Regione di far proseguire questo servizio, e a poco servono oggi i tavoli tecnici con tempi ben più lunghi e differenti rispetto alle esigenze quotidiane di chi deve accedere al reparto di neuroriabiltazione pediatrica della disabilità. Questo servizio non può essere smantellato ma, anzi, siamo sicuri che meriti un rilancio. L’atteggiamento della Regione e del presidente Zingaretti rappresenta un comportamento menefreghista e indegno di chi dovrebbe essere invece il garante del diritto alla salute. Non si possono anteporre scelte ‘tecniche’ che rispondono a esigenze più banali rispetto a quelle di persone che ogni giorno devono affrontare patologie gravissime. Zingaretti non può permettersi di spegnere la speranza in questi genitori e nei loro figli. Roma 30 novembre 2016.

Ricordiamo che stiamo parlando di un centro, con dieci posti letto, che assiste bambini da tutta Italia e che chiude a causa di un’impasse burocratica della proprietà con la Regione che di fatto non consente da anni l’erogazione di rimborsi pubblici a fronte delle prestazioni rese all’utenza. In particolare, non si è trovato l’accordo sugli strumenti di valutazione della disabilità nella fascia 0-18 anni, elemento decisivo per poter riconoscere la validità e l’appropriatezza delle prestazioni fornite dal San Raffaele.

Le mamme ad oltranza continueranno il loro presidio all’interno del reparto che da oggi viene smantellato.

Nel frattempo Zingaretti tace, ma soprattutto, denunciano i genitori, non ha avuto la delicatezza di incontrarli, nonostante da mesi chiedono un incontro con lo stesso Commissario ad Acta della sanità laziale. Le loro vite saranno travolte da questa decisione incomprensibile, ieri gridavano “Basta passacarte vogliamo parlare direttamente con Zingaretti“, poco dopo sono stati ricevuti da D’Amato Cabina di regia, Panella direttore sanitario e Schiavetti.

Fumata nera per tutte queste famiglie che si attendevano una risposta convincente!

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina