domenica, 20 Luglio 2025

Tivoli, incendio nella notte all’ospedale San Giovanni Evangelista. Tre vittime, parte un’indagine

 

 

di Cinzia Marchegiani

Tivoli (RM) – Nella notte dell’ 8 dicembre un grave incendio è divampato all’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli. Ad oggi i canali ufficiali confermano che ci sono state tre vittime dell’incendio mentre i Vigili del Fuoco hanno recuperato il corpo di una quarta persona già deceduta mezz’ora prima del rogo.

IL SINDACO, GIUSEPPE PROIETTI, che questa notte è stato in campo con il COC, Centro Operativo Comunale, afferma:

Fin dallo scoppio dell’incendio numerose squadre dei Vigili del Fuoco, moltissime squadre della Protezione civile di Tivoli, tutte le forze dell’ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Locale di Tivoli), oltre a tutto il personale sanitario interno all’ospedale, si sono adoperati instancabilmente per gestire l’emergenza, in particolare per evacuare i pazienti nel minor tempo possibile e in sicurezza e, nel caso della Protezione civile di Tivoli, per allestire la vicina palestra comunale Maramotti con coperte, letti e cuscini. Qui i pazienti evacuati sono stati trasferiti gradualmente, in attesa di essere poi trasportati dalle ambulanze presso altri centri ospedalieri. Le fiamme sono state domate nella notte. Con sommo dispiacere dobbiamo però comunicare il bilancio di tre morti. Il mio pensiero va alle vittime e alle loro famiglie, ai pazienti evacuati e ai loro cari che hanno dovuto vivere l’angoscia di questa notte. Ringrazio sentitamente tutti coloro i quali in queste ore hanno affrontato la situazione di eccezionale emergenza e i tanti professionisti sanitari che, pur a casa o non in servizio, sono accorsi prontamente per fornire il proprio prezioso aiuto e contributo, soprattutto presso la Palestra Maramotti”.

I VIGILI DEL FUOCO: INTERESSATI TERAPIA INTENSIVA, PRONTO SOCCORSO, ZONA CAMERA MORTUARIA E SERBATOI ESTERNI DI OSSIGENO

I vigili del Fuoco, come sempre dal loro portale aggiornano le loro operazioni durante le operazioni di evacuazione dell’ospedale in corso: “Reparti interessati: Terapia Intensiva, Pronto Soccorso e zona camera mortuaria. Interessati serbatoi esterni di ossigeno.”

Il Comune di Tivoli informa anche che sono in corso le indagini della Polizia scientifica che faranno luce sulla dinamica dei fatti.
L’Ospedale è attualmente chiuso, così come il Pronto Soccorso della struttura ospedaliera.
La ASL si è occupata di avvertire i parenti dei pazienti evacuati, informandoli sulla nuova struttura ospedaliera che li ha presi in carico.
Il traffico su via Roma, chiusa nella notte, è tornato regolare. Al momento, non ci sono modifiche alla regolamentazione stradale.
ASL ROMA 5 METTE A DISPOSIZIONE RIFERIMENTI TELEFONICI: “BLOCCATE TUTTE LE ATTIVITÀ COMPRESA RETE DELL’EMERGENZA”
A causa dell’incendio che ha colpito il P.O di Tivoli nella serata di ieri, sono bloccate tutte le attività dell’ospedale, compresa la rete dell’emergenza.
Sospeso anche il percorso nascita.
Restano invariati i servizi presenti sul resto del territorio della Asl Roma 5.
Per avere informazione riguardo al trasferimento dei pazienti, i familiari possono contattare i seguenti numeri di cellulare 3312698956
CELL: 3312698996
CELL: 3312698926
CELL: 3312698918
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
Alle ore 12:00 di questa mattina i Vigili del Fuoco hanno iniziato le ispezioni nei locali andati in fiamme e recupero di medicinali e attrezzature salva vita.
SEGUI FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI   o su Twitter cliccandoQUI

Hot this week

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

Topics

Vaccini Varicella: “Gravità rischio encefalite”. Revisione PRAC conclusione dopo encefalite fatale

Gravità rischio ENCEFALITE. Il PRAC istituisce un aggiornamento delle informazioni sul prodotto di Varilrix e Varivax e i vaccini MMRV, PRIORIX TETRA E PROQUAD

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina