giovedì, 27 Marzo 2025

AMATRICE. Oggi è lutto nazionale e anche il cielo piange

amatrice funeralidi Cinzia Marchegiani
 

Amatrice (Rieti) – Lutto nazionale per le 242 vittime del sisma che ha colpito il centro Italia. Oggi ad Amatrice alle 18:00 si terranno i funerali di 38 persone, finalmente il braccio di ferro ha riportato i propri morti a casa per le ultime esequie, i cari di Amatrice e Accumoli. La cerimonia  sarà celebrata dal vescovo di Rieti, Domenico Pompili in un’area individuata nei pressi dell’Istituto Don Minozzi, vicino alle tendopoli.

Il cielo oggi piange anche lui, una giornata iniziata col sole si sta incupendo, come a raccogliere le tante lacrime versate. Lacrime di rabbia, di dolore e di immensa impotenza.
 
Ancora tantissime le situazioni da risolvere, come il caso di alcune persone che erano rimaste a dormire in macchina a Cittareale. A far luce su questa difficoltà è intervenuto Marco Tiberti, di Gruppi di Ricerca Ecologica (GRE) che da subito si era attivato per dare un supporto concreto ai comuni colpiti dal terremoto realizzando una raccolta da Roma di beni di prima necessità che ha consegnato al centro di raccolta e smistamento nel Comune di Cittareale, mentre  tutti i farmaci che è riuscito a reperire, sono stati portati all’ospedale da campo allestito ad Amatrice.
 
Tiberti faceva infatti presente che il sindaco di Cittareale, Francesco Nelli chiedeva cinque/sei tende, anche in prestito, poiché aveva anziani che nel suo territorio dormivano in macchina. Lo stesso Tiberti spiegava il motivo: “Lo Stato le tende le ha, ma non le fornisce perchè il Comune di Cittareale, seppur vicino ad Amatrice, non ha case lesionate al punto di non essere abitabili“.
 
Tiberti dopo aver lanciato questo annuncio ci tiene a precisare:Ringrazio pubblicamente Alberta Cardinali che mi ha messo in contatto con la signora Cinzia dell’associazione Brigate di Solidarietà Attiva-Terremoto Centro Italia, la quale ha comunicato che metterà a disposizione le tende richieste dal Sindaco di Cittareale per le persone anziane del suo comune che oggi dormono in macchina“.
 
Le tende sono ora una necessità evidente anche per il Comune di Cittareale e ci si augura che il trasferimento sia possibile e in tempi brevi, visto che spesso la macchina della burocrazia impedisce agli stessi sindaci di accelerare le urgenze.
 
La tragedia che oggi i sopravvissuti stanno affrontando è una spirale agghiacciante. Mentre fa piangere i morti dei cari che hanno perso la vita nel sonno o nella corsa disperata a salvarsi contro la furia delle loro stesse case, non c’è tempo per metabolizzare nulla, si può solo essere costruttivi e cercare di portare sollievo soprattutto alle persone più fragili, quelle che non hanno un collegamento wifi o un cellulare per gridare al mondo il loro dolore  e le loro necessità.
 
Ecco oggi mentre anche il cielo piange, ci sono gli angeli in terra, che in silenzio sono vicine a chi, con dignità silenziosa e il terrore ancora nei loro occhi, è attonito e prega per avere almeno una sistemazione sicura, perchè l’inverno ora è ancora più vicino.
 
 
Il lutto Nazionale serva alle nostre coscienze di fare meno propaganda e più concretezza. Una promessa va fatta a questa popolazione, quella che passato il clamore dell’evento, non rimangano poi soli a combattere contro l’inferno.
 
Il cielo piange, la pioggia scende ora su Amatrice, sembra anche lei prendere parte alla cerimonia che saluterà le 38 salme, come a portare conforto in un momento più importante della loro esistenza, l’addio e il trapasso in un’altra dimensione.
 

Hot this week

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Topics

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"

Pfizer e GlaxoSmithKline, Vaccini virus respiratorio sinciziale. FDA: “Inserire rischio sindrome di Guillain-Barré”

La FDA ha richiesto e approvato modifiche all'etichettatura di sicurezza delle informazioni di prescrizione per Abrysvo prodotto da Pfizer Inc. e Arexvy prodotto da GlaxoSmithKline Biologicals in UE approvati nel 2023

Vampate calore, VEOZA. L’AIFA: “Osservato grave danno epatico con fezolinetan”

Il farmaco contro le vampate e sudorazione notturna, rischio si gravi danni epatici. Attenzione ai sintomi.

Alluvione Bologna, i Vigili del Fuoco (USB) denunciano: “Carenza di organico e nuovi mezzi. Manca cura del territorio”

La denuncia del sindacato USB Vigili del Fuoco di Bologna mostra il dietro le quinte dei soccorsi e chiede una presa in carico della mancanza di personale, dei mezzi di soccorso e chiede la prevenzione del territorio

Aumento tumori aggressivi nelle giovani donne. Oltre al cancro al pancreas, mieloma e neoplasie del colon-retto

Crescita particolarmente rapida dell'incidenza di cancro al pancreas nelle donne tra i 18 e i 34 anni, con tassi di crescita quasi doppi rispetto agli uomini della stessa fascia di età
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina