domenica, 15 Giugno 2025

Amianto. Corte di Appello condanna Enel a risarcire un operaio. Bonanni (ONA): “Vittime costrette a fare causa”

 

Roma – La sezione lavoro della Corte di Appello di Roma, Presidente Maria Antonia Garzia, riformando parzialmente la sentenza di primo grado che aveva negato il diritto al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali per esposizione ad amianto del lavoratore M.B., ha condannato l’Enel S.p.A. e l’Enel Produzione S.p.A. al pagamento della somma di 16.644 euro, oltre gli accessori di legge, le spese processuali e di C.T.U.

La consulenza tecnica d’ufficio, espletata nel corso del processo di appello dal Dott. Andrea Cavalli, ha confermato che il lavoratore è affetto da placche pleuriche bilaterali e disturbo dell’adattamento con ansia e tono dell’umore moderatamente depresso, rappresentando che tali patologie sono etiologicamente riconducibili all’esposizione prolungata a polveri e fibre di amianto.

Osservatorio Nazionale Amianto spiega la sentenza: “M.B. è stato assunto alle dipendenze di Enel nel 1976 con mansione dapprima di operaio e poi di elettricista manipolando direttamente amianto per rimuovere e sostituire i componenti usurati, sempre in amianto. Anche dopo la messa al bando del minerale l’esposizione è continuata a causa della contaminazione dell’ambiente lavorativa fino a quando, nel 2014, ha risolto il suo rapporto lavorativo, con pensionamento”.

Avv. Ezio Bonanni

Auspichiamo che l’Enel, quale datore di lavoro, nei casi di insorgenza di patologie asbesto correlate da esposizione all’amianto (mesotelioma, tumore del polmone, asbestosi, placche ed ispessimenti pleurici, e altre malattie), che sono riconosciute dall’INAIL, risarciscano integralmente i lavoratori evitando di costringerli ad adire le vie giudiziarie per il riconoscimento dei loro diritti” dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, difensore dell’operaio, componente della Commissione Nazionale Amianto del Ministero dell’Ambiente, e Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto che, a tutti i livelli, lavora per incentivare le bonifiche e la messa in sicurezza dei siti, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad amianto, e il riconoscimento dei  loro diritti, anche attraverso lo sportello amianto  https://www.osservatorioamianto.com/sportello-nazionale-amianto/ e il numero verde 800 034 294.

 

Foto articolo Nonsoloaria.com

 

SEGUI gli aggiornamenti di FreedomPress.it su Facebook cliccare QUI  mettendo Mi piace/Segui  o su Twitter cliccando QUI e selzionando Segui

Hot this week

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"

La denuncia: “Ospedale Valle del Sacco, i Sindaci progettano di scaricare altro cemento nel territorio”

Dr Fabroni e la Dottoressa Camilli: "Lascia basiti che si vogliano colare tonnellate di cemento armato nel Monumento naturale La Selva"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina