martedì, 24 Giugno 2025

Avezzano. “La Marsica accoglie Amatrice” l’evento per aiutare la rinascita, oggi e domani

L’evento

AMATRICE

Avezzano (L’Aquila)  – Il 15 e 16 ottobre 2016 si terrà nel centro fieristico di Avezzano “La Marsica accoglie Amatrice” nel quale si potranno acquistare i prodotti tipici amatriciani e degustare la famosa pasta all’amatriciana cucinata dai cuochi di Amatrice. L’intero ricavato sarà devoluto dall’associazione “Amatrice siamo noi ONLUS” ad un progetto di ricostruzione, di utilità sociale, che a breve sarà stabilito assieme alle autorità del territorio colpito dal sisma. La manifestazione è stata organizzata dalle Associazioni Pro Loco di Avezzano e Amatrice Siamo Noi, con il patrocinio del Comune di Avezzano e alla preziosa collaborazione di molte altre Associazioni di volontariato, culturali, ricreative, sportive, assistenziali ed altre.

L’associazione “Amatrice siamo noi ONLUS” è una ONLUS creata per raccogliere fondi di beneficenza in favore delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto scorso. L’idea di fondare una ONLUS è partita da una delle 69 frazioni, Prato di Amatrice, ma ha rapidamente raccolto ampi consensi per l’efficace sinergia tra le autorità del territorio e l’associazione, che si prefiggono di realizzare opere di utilità sociale per le comunità colpite.

Perchè creare questa associazione?

Lo spirito che anima questa associazione è proprio quello di chi subisce in prima persona gli effetti di un evento catastrofico come il terremoto e non può restare a guardare senza darsi da fare per la comunità. Sul sito Amatrice siamo noi   che abbiamo creato si trovano gli intenti cui vogliamo concretizzare La nostra La nostra Associazione Onlus è nata per aiutare a riportare alla normalità tutta la comunità amatriciana, senza distinzioni, anche e soprattutto quando le luci dei riflettori si spegneranno. I soldi delle donazioni e il ricavato dalla nostre attività di beneficenza sono destinati a progetti (beni materiali o strutture) concordati assieme alle autorità territoriali a beneficio della comunità e di utilità sociale.

Fondi per aiutare Amatrice con opere concrete che arrivano dirette alla cittadinanza. La Marsica accoglie Amatrice è il primo degli eventi?

Cliccare x ingrandire
Cliccare x ingrandire

No. Questo evento che è in agenda proprio fra pochi giorni, esattamente il 15 e 16 ottobre, e che ha richiesto un notevole impegno sia da parte dell’”Associazione Amatrice siamo noi”, sia dei partner che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento fieristico, ma  è stato preceduto da altre iniziative benefiche organizzate in tempi più rapidi.

Il primo evento organizzato da “Amatrice siamo noi ONLUS” in collaborazione con l’”Associazione Italiana Sommelier Delegazione Marsica” è stato “un aperitivo/degustazione” per promuovere una raccolta fondi di beneficenza. L’evento “Il giardino del sommelier in solidarietà!” ha permesso alla ONLUS di raccogliere circa 1.900 Euro da destinare alla comunità di Amatrice.

Il 23 Settembre 2016 invece al Teatro dei Marsi in Avezzano, “Amatrice siamo noi ONLUS”, con il patrocinio del comune, ha presentato il “Concerto straordinario di beneficenza per Amatrice” col Soprano Donata D’Annunzio Lombardi, accompagnata al Pianoforte dal Maestro Isabella Crisante, e con la partecipazione del Trio Cardoso. Il concerto, cui erano stati invitati ad assistere alcuni cittadini di Amatrice ospiti della ONLUS, ha permesso di raccogliere circa 5.500 Euro. Una goccia nel mare della solidarietà, forse, ma che i soci dell’associazione garantiscono sarà devoluta al progetto giusto, senza sprechi e dove davvero serve.

La Marsica accoglie Amatrice…ci anticipate qualche novità?

L’evento è presentato da Orietta Spera e Pierluigi Oddi e sarà allietato dalla straordinaria partecipazione di ben 22 scuole di ballo e all’esibizione di diversi gruppi musicali.  Non mancheranno le specifiche aree ludiche per l’intrattenimento dei bambini. Ma è bello partecipare per ricostruire e ma soprattutto vivere la forza di questa comunità che si è immediatamente rialzata dopo la durissima ferita inferta dal terremoto che il 24 agosto ha fatto crollare le case…ma non la determinazione di rinascere dalle proprie radici. Attesa anche  la Santa Messa che domenica 16 ottobre alle ore 11.00 sarà celebrata da Don Claide Berardi e Don Antonio Chiarilli animata dai cori Spirito Santo e Monteverdi.

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina