lunedì, 23 Giugno 2025

DL VACCINI. Al Senato esame sulla costituzionalità. Molti senatori sostengono l’insussistenza

di Cinzia Marchegiani

Roma – Al Senato oggi è iniziata la discussione sulle questioni di costituzionalità presentate in merito al Decreto Vaccini e continueranno nella prossima seduta, prevista il prossimo 20 giugno alle orte 11:00. Lo ha comunicato all’assemblea il presidente Pietro Grasso, chiudendo i lavori odierni.

IL FATTO. Dopo essere finalmente annunciato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e firmato dal Presidente Mattarella, il DL Vaccini dovrà essere valutato al Senato. L’Assemblea di oggi ha avviato la discussione per la deliberazione sul parere espresso, ai sensi dell’articolo 78, comma 3, del Regolamento, dalla Commissione affari costituzionali sul ddl. n. 256 di conversione in legge del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale.

Questo Decreto Vaccini  ha sollevato molti dubbi sia sulla costituzionalità, ma anche sulla sua reale efficacia coercitiva nel cercare di aumentare le coperture vaccinali.

Esistono i requisiti di urgenza e quindi di costituzionalità? 

A lasciare isolato il PD e la Lorenzin sull’obbligatorietà dei 12 vaccini anche per l’iscrizione alla scuola d’obbligo e a sostenere l’insussistenza dei presupposti di necessità ed urgenza del decreto-legge sono intervenuti i senatori Roberto Calderoli (LN), Serenella Fucksia (FL), Loredana De Petris (SI-SEL), Endrizzi (M5S) e Malan (FI-PdL).

I lavori sono rimandati a martedì prossimo ma sembra che la Lorenzin non abbia fatto bene i conti con un decreto che ha preoccupato moltissime famiglie italiane, che si sono sentite depredate di un bene più prezioso, quello della patria podestà senza l’emergenza di alcuna epidemia in corso, mentre in audizione l’AIFA e l’ISS sembrano non dare risposte concrete che possano giustificare un piano vaccinale così impattante e che sta travolgendo tutto il sistema sanitario e quello della burocrazia scuole italiane, inserendo responsabilità che ora gli stessi presidi hanno difficoltà ad assumersi.

Di fatto ora la Lorenzin sembra un Ministro della salute alquanto in confusione, ha sempre cercato di tranquillizzare durante i repentini sbarchi dei migranti sulle coste italiane che questi popoli non portavano alcuna epidemia, ora invece sembra un problema nazionale, ciò però sta facendo allarmare molti Paese dell’UE che guardano e leggono i giornali italiani chiedendosi se siamo un popolo incosciente o davvero c’è un pericolo importante di epidemia. Mancava questa pecetta all’Italia. Un danno che forse qualcuno non ha ben tenuto a mente.

Potete continuare a seguirci anche su Facebook, cliccando QUI e mettendo Mi piace

Articoli correlati

Caos Decreto Vaccini. In audizione AIFA e ISS. M5S: “Eludono le domande e incapaci di supportare le loro affermazioni”

Vaccini, Mattarella firma il Decreto Legge Lorenzin. Imposimato: “È una tangente legalizzata, un fatto criminale”

Decreto Vaccini. Il mondo della Glaxo e l’uomo del ministro della salute Beatrice Lorenzin

VIDEO/L’Italia è diventata capofila nella strategia della coercizione dei vaccini. Ma non tutti sono gratuiti

 

Hot this week

Premio ConScienze 2024 a Blanca Bruschi: miglior tesi di laurea magistrale area Fisica

    Il premio ConScienze 2024 per la miglior tesi di...

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Topics

Ornella Vanoni laureata ad honorem dell’Università Statale di Milano

La Statale di Milano ha conferito alla celebre cantante Ornella Vanoni la laurea honoris causa in "Musica, Culture, Media, Performance" punto di riferimento non solo artistico, ma anche civile, in grado di trasmettere valori e consapevolezza.

Messina. AAA cercasi medici di famiglia: arriva la campagna nazionale della FIMMG

A Messina la campagna nazionale della FIMMG per contrastare la carenza di medici di famiglia si rivolge ai neolaureati

Encefalopatia Epatica. Estratto di arance rosse siciliane, potenziale alleato per il trattamento

Particolare del pastazzo di arancia rossa, sottoprodotto della lavorazione...

All’I.C. Russolillo studenti e istituzioni si confrontano per riqualificare gli spazi verdi di Pianura

Gli alunni della scuola secondaria di I grado dell' I.C. Don Giustino Russolillo si sono confrontati con le istituzioni su tematiche ambientali

Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee: ecco la ricetta del successo di Asiapolitan

di Christian Montagna Napoli - Ingredienti nipponici e tradizioni partenopee:...

Zagarolo, una petizione per mettere in sicurezza stradale studenti e residenti

Petizione su Change.org che sensibilizza ASTRAL, Regione Lazio e Comune di Zagarolo in merito alla realizzazione di un marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni (studenti e residenti)

Olly trionfa alla maratona… lenta del Festival di Sanremo

Olly vince la 75a edizione del Festival di Sanremo: "Ciao Pa, Ciao Ma... sembra assurdo ma è successo" e poi trattenendo il secondo classificato fa i complimenti a Lucio Corsi: "Sei un cantautore potente"
spot_img

Related Articles

Popular Categories

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina